4 video inediti per promuovere le attività produttive di Mel e Villa di Villa tra gli anni 50 e 60. È l’iniziativa del Circolo Promozione Cultura Mel – Borgo Valbelluna, fondato dai professori e coniugi Gianluigi Dal Molin e Miriam Curti con altri dieci collaboratori.
Il Circolo opera nel territorio dell’ex comune di Mel da circa 32 anni, promuovendo svariate attività culturali e ricreative, tra cui conferenze d’eccellenza con protagonisti autori diversi, tra questi anche vincitori dei premi “Bancarella” e “Campiello”; per menzionarne alcuni, si ricordano Arslan, Sgorlon, Tomizza, Camon. Oltre a ciò, organizza interessanti mostre d’arte, come quella in occasione del trentennale del Vajont, e ancora viaggi istruttivi per i soci, corsi differenti come quelli di Batik (tecnica usata per colorare tessuti e oggetti), oltre alla collaborazione con enti e associazioni del territorio, che hanno portato alla realizzazione di applaudite iniziative, ad esempio “Frammenti d’Arte in Valbelluna”, che ha visto un ciclo di visite guidate alle chiesette della sinistra Piave.
È Giuseppe De Battisti, socio e componente del direttivo del Circolo, a comunicare ciò a cui il gruppo sta lavorando in questo momento difficile per tutta la comunità, per essere vicino ai suoi amici e ai suoi iscritti. «Stiamo svolgendo una ricerca sulle attività commerciali ed artigianali di Mel e Villa di Villa tra gli anni 50 e 60 del 1900», illustra De Battisti. «È interessante scoprire e far conoscere le attività artigianali che erano presenti una volta e oggi non ci sono più, come quella delle magliaie, o ricordare la produzione artigiana degli “scarpet”. Ancora, sul nostro territorio, c’erano una fabbrica di gazzose e una dedicata alla produzione di pomodori pelati, che rischiano di finire nel dimenticatoio se il loro ricordo non viene preservato in qualche modo». Per questo, affidandosi alle tecnologie oggi disponibili, queste ricerche sono state narrate in brevi puntate video, distinte per la zona di Villa di Villa e per quella di Mel, disponibili su YouTube sulla pagina “Circolo Promozione Cultura” come anche sulla pagina Facebook “Circolo Promozione Cultura Mel – Borgo Valbelluna”.
Al momento sono stati pubblicati i due video dedicati al “Commercio e artigianato zumellese alla metà del Novecento” a Villa di Villa e, tra aprile e maggio, verranno pubblicati i due filmati sulle attività dell’area di Mel. L’appello ai lettori e a chiunque, giovani e meno giovani, che avessero piacere di collaborare, è di contribuire con del materiale o con idee di qualunque genere per poter ulteriormente sviluppare il progetto e contribuire a raccontare la storia del territorio e di tradizioni da non dimenticare.