Dopo il successo della manifestazione “Viva Vittoria Tre Cime di Lavaredo”, di cui parliamo nel box, l’associazione bellunese “Gocce di Sole”, partner dell’iniziativa, ha organizzato, lo scorso 3 ottobre, un ricco appuntamento domenicale presso Villa Patt di Sedico con l’intento di promuovere la sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne. La manifestazione ha visto anche i patrocini del Comune di Sedico e della Pro loco di Sedico.
Durante la giornata c’è stata l’esposizione delle variopinte coperte presentate alla rassegna; il pubblico ha avuto la possibilità di scegliere il manufatto artigianale preferito e contribuire così a sostenere tre associazioni bellunesi impegnate contro la violenza sulle donne, in particolare Onda Rosa, Belluno Donna e Cooperativa Blhyster. Vi erano anche alcuni stand informativi di altre associazioni del territorio e stand espositivi di creazioni artistiche fatte dalle mani e dalle menti delle donne coinvolte.
Per l’occasione si è svolto anche un pranzo solidale con ricco menù, dall’antipasto al dolce, nel salone della villa in collaborazione con il ristorante “Il Moretto” di Belluno, grazie allo chef Diego Ferigo, e con Enaip Veneto di Longarone-Feltre, i cui studenti del terzo anno si sono resi disponibili per impegnarsi nella riuscita dell’evento.
Ancora, d’eccellenza le esibizioni musicali con tanti ospiti del panorama musicale locale: le “Donne per le donne” cioè Valentina De March, Jessica Da Re, Giorgia Canton e Katia Filippin e ancora M.A.T, Marco V. Dal Farra, The JB Band. Particolarmente emozionante è stato il momento nel quale è stato eseguito in versione live il brano “Vittoria” creato dai cantautori bellunesi Mattia Andrich e Marco V. Dal Farra e prodotto da Davide De Faveri; brano che è possibile scaricare alla pagina https://vittoria2021.bandcamp.com/ a fronte di un piccolo contributo sempre solidale. L’associazione “Gocce di Sole aps” da quasi dieci anni è attiva nel territorio bellunese con iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno di persone in situazione di disagio, ma anche con eventi culturali e di valorizzazione dei talenti giovanili.
IL SUCCESSO ALLE
TRE CIME DI LAVAREDO
Grande riscontro, in termini di adesioni e visibilità, per il progetto solidale “Viva Vittoria Tre Cime di Lavaredo”, nato con l’obiettivo di sensibilizzare al problema della violenza sulle donne attraverso la realizzazione di un’enorme coperta con la quale “vestire” le Tre cime di Lavaredo. A coordinare il tutto l’associazione “Up – I sogni fuori del cassetto”, che ha coinvolto nell’iniziativa oltre novanta realtà associative della provincia di Belluno. Esse hanno concorso a cucire 2500 coperte (formate da oltre 10 mila quadrati di 50×50 cm realizzati a titolo volontario a maglia, a ferri o all’uncinetto) che lo scorso 4 settembre sono state esposte alla base delle Tre Cime. Il ricavato delle donazioni per le coperte andrà alle tre associazioni già citate. C’è ancora tempo, inoltre, per sostenere la causa: le coperte sono disponibili, per chi le desidera, presso tre punti della provincia: a Belluno, nella sede di via Mezzaterra 25; a Feltre, presso la “Bimboteca”; ad Auronzo nello spazio cucitura in via Unione 2 e presso la sede della Pro loco a Valle di Cadore. Per info up.vola.alto@gmail.com