V
isitare Feltre può essere un gioco bellissimo per bambini e ragazzi. Chi lo dice è Gaetano il Pellicano, il simpatico pennuto autore della nuova guida di Feltre dedicata ai giovani. Nato dalla fantasia dell’Ufficio Cultura del Comune, il volatile per 92 pagine accompagna i piccoli lettori alla scoperta dei tesori e segreti nascosti tra strade e palazzi della città. Lungo il tragitto vengono proposti quiz, indovinelli e giochi da risolvere.
«L’idea è di coinvolgere bambini e ragazzi in una grande caccia al tesoro – spiega l’assessore al turismo Maurizio Zatta – un percorso in cui i più piccoli diventano attivi esploratori del territorio. Gaetano li accompagna e fa loro da voce guida, ma i protagonisti veri sono i ragazzi e gli adulti che li accompagnano. La guida si propone infatti come primo strumento per intercettare il pubblico costituito dalle famiglie, sempre più alla ricerca di percorsi e proposte per il tempo libero a misura di minore».
«Dallo stile di scrittura alle scelte di impaginazione – spiega Anna Viviani, responsabile cultura e turismo del Comune di Feltre – l’intera guida è pensata per avvicinare i bambini alla lettura divertendoli e sorprendendoli. Un esempio è proprio la scelta del pellicano come guida. Non è certamente un animale dolomitico, e di certo non vive in queste zone ma ad associarlo ad un feltrino illustre è stato un grandissimo artista, come grandi e piccoli potranno scoprire leggendo il libro».
La pubblicazione è collegata alla proposta ToTeM. Non è dunque in vendita ma verrà data in regalo ai bambini che entreranno nei musei di Feltre. Ad essa sono collegate alcune iniziative rivolte sempre al target minori e famiglie e che vedranno il coinvolgimento anche di altre realtà, in primis la Regione Veneto ma non solo.
Sarà presentata prossimamente, inoltre, la prima delle iniziative che serviranno a coinvolgere ulteriormente il territorio e che vedranno tra gli altri anche la partecipazione di uno dei maestri italiani della creatività per l’infanzia.