«Ringrazio i genitori per averci affidato la cosa più preziosa che hanno, i loro figli, che noi puntualmente ogni domenica portiamo sulla neve. Grazie anche a voi ragazzi che avete scelto la fatica sportiva piuttosto che il divano o il telefonino, come compagna del tempo libero. Complimenti agli istruttori e agli accompagnatori per la disponibilità e l’impegno, senza i quali non raggiungeremmo questi numeri. Grazie infine ai consiglieri, alle loro famiglie e ai preparatori atletici che rendono possibile tutto questo».
Sono le parole pronunciate con convinzione profonda dal presidente Francesco De Bastiani all’assemblea degli amici e dei simpatizzanti dello Sci Club 980 che avevano riempito il salone delle conferenze a Col Cumano.
Subito dopo ha aggiunto rivolto ai giovani iscritti: “Ovunque la vita vi chiami a vivere, non dimenticate le vostre montagne. Portate con voi, nei momenti tristi, i bellissimi ricordi delle giornate sulla neve. Crescendo ricordate lo Sci Club e l’esempio ricevuto dai nostri volontari. Regalate il vostro tempo agli altri, in maniera disinteressata, nella consapevolezza che state donando la cosa migliore che avete… E se un giorno, per strada, incontrerete il vostro presidente, non distogliete lo sguardo, ma regalategli un sorriso!”. Un messaggio emotivamente forte che ha strappato un lungo applauso tra i convenuti.
Molte le autorità civili presenti che hanno portato il loro saluto: il sindaco di Santa Giustina Ivan Minella, il deputato Roger De Menech, il senatore Mirco Badole, il presidente del Parco Ennio Vigne, la presidente del CSI Cinzia Lusa, il vicepresidente nazionale Anief Renzo Minella, il responsabile della Società Onda Blu Angelo Paganin e, in rappresentanza del volontariato locale, il presidente dell’associazione culturale Veses Luciano Dal Molin, che ha donato il primo numero del 2020 fresco di stampa.
Nella relazione programmatica, sottolineando il significato e il valore del volontariato, soprattutto nelle zone più marginali e disagiate della provincia, e il valore dello sci per le genti di montagna, il presidente De Bastiani ha toccato alcuni temi di stringente attualità quali gli interventi pubblici a sostegno delle aree del Nevegal e di Monte Avena, quali aree propedeutiche alla disciplina sportiva, e l’importanza di lavorare insieme per rendere significativi i prossimi Mondiali del 2021 e le Olimpiadi 2026 di Cortina.
È seguita una suggestiva premiazione che, ripercorrendo la storia del sodalizio, ha premiato i presidenti che si sono succeduti alla guida dello Sci Club 980 di Santa Giustina. A tutti i presenti, prima dello straordinario rinfresco ospitato nell’Oasi di Col Cumano, è stata consegnata una chiavetta, realizzata da Erik Pizzali, contenente le foto dei principali accadimenti di quarant’anni di vita sugli sci. Anni magnifici, realizzati, come si è sottolineato… tutti insieme.