Non fa parte di una delle frazioni di Santa Giustina, ma l’U.S. Pez si può ritenere a tutti gli effetti una delle protagoniste del Torneo Plavis fin dagli inizi della competizione. Questo fu possibile grazie all’allenatore “Bepi” D’Agostini detto “Fortaia”, che allestì fin da subito una squadra competitiva.
Servirono, infatti, pochi anni, fino al 1975, per vedere il primo successo ai danni del Salzan, con una vittoria arrivata ai calci di rigore. Si trattava di una compagine ricca di giocatori “di categoria”, che vestirono le maglie di Belluno, Feltrese e Lentiai, allenati da Silvano Perenzin. Lo stesso mister aggiunse un altro titolo nello stesso anno, il trofeo Sarimi (vedi foto), allora torneo giovanile di contorno al “Plavis” firmando così uno storico Double.
Anche fuori Santa Giustina il Torneo era molto sentito e per questo a Pez si scatenò una grande festa. Si iniziò pochi minuti dopo il triplice fischio con una tappa a Formegan davanti agli Autotrasporti Cassol, giusto per ricordare bene chi dava il nome al Trofeo e chi fosse la squadra vincitrice (vedi foto). Dopo alcune damigiane di bianco, la festa andò avanti fino a notte fonda al “Posta” di Cesiomaggiore, poi tutti a nanna fino al suono delle campane del campanile. Probabilmente il paese si svegliò la domenica a pomeriggio inoltrato, in quanto le campane erano sparite durante i festeggiamenti!
L’anno dopo quest’impresa non riuscì, in quanto l’U.S. Pez si fermò in finale, sconfitta in una delle più classiche rivincite, dal Salzan. Ma tutto questo non scoraggiò la società che, rinnovatasi sia con l’arrivo dello storico mister Vittorio Ferrigno, sia con l’inserimento di alcuni giocatori da fuori paese, ci riprovò fermandosi in finale nel 1978 contro la Campese. La storia continuò anche dopo il trasferimento sugli impianti di via Pulliere, dopo il 1983, per qualche anno e ci si riprovò un paio di volte anche negli anni 2000, senza però tornare agli antichi fasti. Chissà che, in occasione del 50° anniversario del torneo, non si possa tornare ad ammirare una compagine storica come quella del Pez.