Solidarietà verso giovani, gruppi e famiglie. Sono i principi che ruotano attorno a casa Conz, una struttura – messa a disposizione dall’associazione “Giovanni Conz” – con una storia centenaria alle spalle nella comunità di Sedico e dintorni, sempre dedicata all’aiuto degli altri.
Dal 2018 è stata chiamata a gestirla la cooperativa sociale Blhyster, che continua a farla vivere con numerosi progetti.
Con spazi molto grandi e quattro appartamenti ai piani, infatti, la casa è un luogo dedicato ad accoglienze abitative e progetti di housing sociale, realizzati insieme ai comuni, con lo scopo di accogliere famiglie in stato di bisogno temporaneo, spesso con minori; esse sono assistite da un gruppo di lavoro formato da un assistente sociale, uno psicologo ed un educatore, a disposizione della famiglia perché si possa reinserire nel territorio e ritrovare occupazione.
Un altro dei progetti importanti di Blhyster tratta di politiche giovanili ed è dedicato a tutte le fasce d’età junior. La cooperativa offre, infatti, attività di vario tipo per bambini e ragazzi, come il doposcuola, durante l’arco dell’anno scolastico, con attività di supporto all’apprendimento, ma anche attività ludiche, creative, d’intrattenimento e sostegno educativo ai ragazzi durante l’estate, proponendosi come centro di aggregazione giovanile, nel rispetto delle attuali normative di sicurezza. Inoltre, le stanze del piano terra, grandi e spaziose, vengono date in affitto per compleanni nei fine settimana.
Ulteriore progetto è la “casa dell’auto mutuo aiuto”, che apre le porte a gruppi della provincia in stato di bisogno per qualche motivo, che si ritrovano fra loro a formare dei gruppi di sostegno di diverso tipo.
Su tutti i progetti trasversali, oltre ai professionisti collaboratori, sono impegnati volontari sia giovani che adulti.
Spiega il presidente della cooperativa Blhyster, Francesco Santin: «Casa Conz è stata frequentata da tanti negli anni; ora la gestione vuole continuare a rendere giustizia alla casa, aperta a tutti, sia per contribuire ai progetti e stimolare che per trarre benefici da ciò che offre».