800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Una settimana senza TV

Comune e Associazioni confermano le date di agosto 2020

Una settimana senza TV

Comune e Associazioni confermano le date di agosto 2020

Location all’aperto, attenzione alle distanze di sicurezza, ma la cultura non si ferma. La biblioteca civica comunale conferma, infatti, il programma della “Settimana senza tv” che, a cavallo di Ferragosto, coniuga spettacoli, passeggiate tematiche, presentazioni di libri per intrattenere i tanti fan dell’appuntamento.

Si terrà da martedì 11 a lunedì 17 agosto e il calendario non manca di sorprendere per varietà, pur rinunciando a uno degli appuntamenti tradizionali, come le danze dal mondo, purtroppo bloccato dall’emergenza sanitaria in atto.

L’inizio, martedì 11 alle 20, è con la passeggiata serale in zona Lago e Masiere di Vedana lungo porzioni del “Sentiero Segato” a cura della Cooperativa Mazarol (l’alternativa, in caso di maltempo, sarà una serata divulgativa a cura delle guide Mazarol su natura e tradizioni del territorio di Sospirolo presso la struttura coperta del Prà de la Melia).

Mercoledì 12, alle 16, in collaborazione col circolo Auser, si terrà il reading letterario musicale “Disertori” di e con Giovanni Giusto e Bruno Lovadina, presso la Casa delle associazioni di Gron (all’esterno).
Altro appuntamento molto atteso, la sera, con il concerto di musica classica, alle 21 in Piazza Segato, con l’orchestra diretta dal maestro Colmanet, in collaborazione con l’Associazione Amici di Flores da Cunha (alternativa in caso di maltempo: concerto presso la struttura coperta del Prà de la Melia).

Giovedì 13, sempre in piazza Segato alle 21, ritorna l’atteso reading letterario-musicale a cura del Gruppo di Lettura “Anonima lettori srl” (con alternativa in caso di pioggia sempre al Prà de la Melia).

Venerdì 14 pomeriggio di giochi per bambini sul tema dei mestieri: dalle 15 alle 18 giochi sul territorio alla scoperta dei mestieri di un tempo in zona Piz; alle 21 appuntamento aperto a tutte le famiglie con lo spettacolo di burattini della rassegna provinciale “Figuriamoci” 2020 che fa tappa a Sospirolo.

Sabato 15 agosto, alle 21, presso la struttura al coperto di Pà de la Melia, presentazione del libro “All’ombra del grande faggio” di Antonio Tegner con proiezione fotografica di Denis Rambaldi.
Domenica 16 agosto, ore 17, in piazza Segato, in collaborazione col circolo Auser “Monte Sperone” di Sospirolo, spettacolo corale di musica popolare con il coro “Voci dei cortivi” (alternativa in caso di pioggia: struttura coperta al Pra’ de la Melia, mentre lunedì 17 agosto, ore 21, in Piazza Segato gran finale con lo spettacolo teatrale “Il libertino” della compagnia Las Palabras di Santa Giustina

La partecipazione ad ogni evento sarà soggetta a prenotazione tramite il servizio di Biblioteca e per ogni evento le associazioni vigileranno sui principi fondamentali che regolano anche la ripresa di queste attività (distanziamento interpersonale e uso della mascherina).

Il programma definitivo sarà disponibile a breve sul sito del Comune di Sospirolo.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.