800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Una settimana senza TV

si accende l'estate sospirolese

Una settimana senza TV

si accende l'estate sospirolese

Ci sono degli appuntamenti fissi, nell’estate sospirolese, ai quali non si può rinunciare. Uno di questi è la rassegna “Una settimana senza tv”, ormai giunta alla quindicesima edizione: i cittadini la attendono con gioia, ma molti sono anche gli spettatori provenienti da fuori paese. La organizza, come di consueto, il Comune di Sospirolo per opera della sua Biblioteca civica, in stretta collaborazione con tante associazioni del territorio: è un contenitore di attività culturali e ricreative di vario genere, che si svolgeranno tra lunedì 9 e domenica 15 agosto.

Al momento in cui scriviamo, la rassegna è in fase di programmazione: tra gli appuntamenti una passeggiata serale lungo il sentiero “Segato”, in collaborazione col Centro studi della montagna sospirolese per visitare uno dei percorsi naturali più belli del territorio.

In piazza Segato, nell’ambito della Rassegna “Figuriamoci 2021”, ci sarà poi lo spettacolo per famiglie “C’era due volte un piede” di e con Veronica Gonzalez, artista eclettica che, attraverso il “teatro dei piedi”, riesce ad unire le sue grandi passioni: il teatro, i burattini, la musica, il linguaggio gestuale, la comunicazione spontanea con il pubblico.

In collaborazione col Circolo Auser di Sospirolo, è previsto poi il concerto folk del Gruppo musicale “Na fuoia” composto da Giuseppina Sabatini, Andrea Da Cortà e Annachiara Belli.

Dopo la musica, spazio alle letture in Piazza Segato con l’Anonima lettori, gruppo di appassionati volontari che interpreterà passi scelti dal “Decameron” di Giovanni Boccaccio (Ironiche Evasioni dalle pandemie di ieri e di oggi), per la regia di Cristina Gianni.

Nella stessa piazza, anche la serata di cabaret con lo spettacolo “Zapping”, omaggio alla comicità di Zuzzurro e Gaspare di e con Erik Sacco Zirio e Andrea Dassie in collaborazione con “Fuori di Quinta”.

Avventura e sorprese certe andando “Alla ricerca dell’om Selvarech”, pomeriggio di giochi per bambini, nelle profondità del bosco di Maras, sotto la guida esperta di Cristina Gianni e Valentina Pilotti.

Grande attesa anche per la presentazione del libro di Michela Piaia “Pisocco” di cui abbiamo parlato nel numero di marzo de “Il Veses”. Tutti gli aggiornamenti sulle date e gli orari su www.comune.sospirolo.bl.it, www.sospirolo.net o chiamando il numero 0437 844508.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.