La “Notte romantica nei borghi più belli d’Italia”. Si conferma il successo e la curiosità di un’iniziativa di portata nazionale, quella svoltasi lo scorso 27 giugno, da Nord a Sud del nostro paese, giunta alla sua quinta edizione. L’evento, ideato dall’associazione “I borghi più belli d’Italia” per celebrare l’amore e il romanticismo nei piccoli grandi gioielli dell’Italia nascosta, ha trovato pieno appoggio nella comunità di Mel.
Viste le ristrettezze legate alle normative Covid-19, infatti, l’evento è stato svolto in forma ridotta ed il capoluogo di Borgo Valbelluna è stata l’unica località veneta ad aderirvi. L’associazione ha ritenuto, dopo i vari mesi di lockdown e le graduali riaperture, di organizzarlo comunque anche quest’anno: era l’occasione giusta per dare il via ufficiale alla ripartenza del turismo nei borghi e inaugurare l’estate italiana, di cui questi luoghi saranno sicuramente gli indiscussi protagonisti.
«È stata una serata speciale ben riuscita – afferma l’assessore zumellese Simone Deola. Avevamo disponibilità di ospitare solo un massimo di 25 coppie, le quali nei giardini di Palazzo delle Contesse hanno potuto assaporare l’offerta culinaria ed enologica offerta dagli esercenti del centro storico e dalle attività agricole di Borgo Valbelluna».
La soddisfazione più grande per l’amministrazione e la Pro loco Zumellese che hanno curato l’evento è stata quella di offrire un menù, dall’antipasto ai dolci, passando per il vino, interamente realizzato con prodotti locali. Dopo mesi di lockdown, il rilancio turistico-culturale del nostro paese e dei nostri borghi è strettamente legato anche agli eventi, elemento imprescindibile della strategia di attrazione di flussi turistici dei territori.
«Oltre ad un aspetto turistico, siamo orgogliosi che alla serata hanno partecipato anche coppie provenienti da tutto il Veneto, che oltre ai nostri luoghi suggestivi hanno potuto apprezzare la cucina ed i prodotti locali, la cui promozione deve essere un volano per spingere l’intero territorio» conclude Deola.
«La Notte romantica ai tempi del Covid-19 – ha dichiarato il presidente dell’associazione nazionale Fiorello Primi – anche quest’anno ha registrato un meritato successo e si è confermato un interessante evento nazionale che unisce in una serata veramente suggestiva tutti i borghi, da Nord a Sud».