800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Un libro dedicato a Cardinal Bertone

Il ruolo del Segretario di Stato spiegato da Michelangelo De Donà

Un libro dedicato a Cardinal Bertone

Il ruolo del Segretario di Stato spiegato da Michelangelo De Donà

Arriva in libreria, per la curatela di Michelangelo De Donà – coordinatore della rassegna culturale “Illustrissimi” del Centro Papa Luciani di Santa Giustina – un agile libretto dal titolo “Esperienza di un Segretario di Stato venuto dall’insegnamento e dall’azione pastorale” (Solfanelli).

In questo piccolo libro, che ripropone il testo della conferenza tenuta a Col Cumano nel luglio 2014, è quindi possibile ripercorrere il ruolo e le attività svolte dal Segretario di Stato emerito Cardinale Bertone (2006-2013). L’esercizio di questa funzione di “primo collaboratore del Papa nel governo della Chiesa universale” è davvero impegnativo per tutta una serie di udienze, colloqui, analisi di pratiche, visite ufficiali e private, viaggi in-ternazionali, lasciando così poco spazio al riposo e agli hobby personali. Il Cardinal Bertone era stato nominato Segretario di Stato da Benedetto XVI nel 2006. Missione, espletamento del compito e responsabilità che proseguono anche dopo la rinuncia di Papa Ratzinger al ministero petrino (febbraio 2013) e con l’elezione al soglio pontificio dell’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Maria Bergoglio (marzo 2013) che ha confermato il Cardinale Bertone come suo primo collaboratore.

Nella parte finale viene riportata l’intervista realizzata da De Donà sui temi inerenti la differenza dei termini “Chiesa cattolica”, “Città del Vaticano” e “Santa Sede” spesso impropriamente utilizzati anche in ambito giornalistico; il futuro dell’Europa; il ruolo della diplomazia pontificia e l’apporto alla pace; il concetto di ingerenza umanitaria; il diritto all’acqua; il rapporto etica-economia; il ruolo dei cristiani in politica. Infine un breve ricordo personale di Papa Albino Luciani.

Nei prossimi mesi sono previste altre pubblicazioni che riproporranno una parte delle partecipate conferenze svoltesi in questi anni a Col Cumano, mentre per il periodo estivo è in via di definizione il tradizionale convegno con la partecipazione di varie università italiane e straniere.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.