Non solo goal, parate e rigori. Prima di tutto questo c’è un campo idoneo al gioco del calcio e soprattutto il buon cuore dei volontari. Ecco l’esempio eccellente del Calcio Lentiai, che si è reso negli anni fautore di molteplici iniziative a favore della comunità. Proprio come in questo periodo di forzata inattività agonistica, in cui il gruppo presieduto da Corrado Dalle Sasse si è distinto per la manutenzione con annesso livellamento del campo di allenamento. Un lavoro impegnativo che ha visto scendere in campo numerosi volontari che, dopo una giornata di sudore e fatica, hanno eliminato il dislivello di oltre un metro che esisteva da una porta all’altra.
«Abbiamo sistemato la terra, scavato dove era necessario ed ora attendiamo la crescita dell’erba. Inoltre sono state rimosse le panchine ormai rovinate, che tra l’altro non servivano in quanto il campo non viene utilizzato per le partite» spiega il presidente Dalle Sasse. «Aggiungo poi l’operazione di pulizia di un tombino che era intasato, con tutte le conseguenze del caso riguardo il costante allagamento del terreno di gioco. Ciò comportava notevoli difficoltà quando lo dovevamo utilizzare. Infine, sono stati imbiancati gli spogliatoi del campo principale, si è provveduto alla sanificazione e alla disinfezione delle aree comuni e così via. Ringrazio Maurizio Vergerio, Sebastiano Scarton, Nicola Basei, l’allenatore della prima squadra Simone Marsango, Nerino Valgogno, il capogruppo degli alpini Fabio De Gol, il vicecapogruppo Valdis Dalle Mule, Roberto Tessaro e Gino Luzzato».
L’intervento si è svolto quasi completamente a costo zero per le casse dell’amministrazione. Questo grazie al grande impegno del sodalizio neroverde, che porta avanti in parallelo l’attività sia nel settore giovanile e sia nella prima squadra. La formazione senior ha disputato il campionato di Terza categoria ed è in buona posizione per un possibile ripescaggio in Seconda, con il quale potrebbe tornare nei campionati regionali.