800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Tirocinio con “il Veses”

L'esperienza di Ariela nell'ambito dell'Università del Volontariato

Tirocinio con “il Veses”

L'esperienza di Ariela nell'ambito dell'Università del Volontariato

Una nuova valida collaboratrice per l’associazione culturale “Veses”. Si chiama Ariela Shatku e, nell’ultima settimana di luglio, ha svolto un tirocinio nell’ambito dell’Università del Volontariato.

L’Università del Volontariato
Si tratta di un progetto nato nel 2012 in Csv (Centro di servizio per il volontariato) a Milano (nel 2014 a Treviso e Bologna sorgevano le prime due sedi), con lo scopo di formare volontari e aspiranti volontari nel mondo della solidarietà. È un percorso completo e gratuito, al quale si può accedere dopo aver sostenuto un colloquio iniziale. Offre corsi obbligatori riservati ai volontari e corsi specialistici a scelta aperti a tutti; i corsi nel loro insieme toccano le tematiche delle competenze relazionali e organizzative imprescindibili per capire il volontariato e l’impegno solidale. Inoltre tratta anche aspetti importanti del mondo delle associazioni come la comunicazione, la promozione e la gestione dell’associazione, nonché la progettazione ed il fundraising, non solo con lezioni frontali ma anche con esercitazioni, laboratori, utili per tutti coloro che si impegnano nel solidale e non. Il percorso è ben strutturato, con corsi innovativi, pratici, spendibili nell’organizzazione di appartenenza o per cultura personale, distribuiti in tutto l’anno accademico dell’Università, e per lo più frequentabili in orario serale o nei fine settimana. Concluse le lezioni, c’è la possibilità di svolgere lo stage finale in un’associazione a scelta oppure di elaborare una tesi di gruppo su uno degli argomenti affrontati durante i mesi.

L’impegno di Ariela
L’esperienza di Ariela si è svolta all’Università del Volontariato di Treviso nell’anno accademico 2019/2020. Ragazza di origine albanese, residente a Belluno da oltre vent’anni, laureata in Studi internazionali all’Università di Trento e con esperienze alle spalle nel mondo del volontariato, riferisce: «È stato un anno di scoperte, di nuove conoscenze e di crescita personale e professionale grazie a questo corso. Inoltre, nonostante la situazione epidemica abbia compromesso le lezioni e gli incontri in aula con compagni di tutte le età e professori, l’ostacolo è stato superato con le lezioni online con prontezza ed efficacia. Vi sono tantissimi punti di forza: la formazione offerta, i contatti che si possono creare, gli scambi di esperienze con i corsisti che si incontrano. È un’occasione unica per formarsi come volontari competenti, condividere esperienze di solidarietà, welfare e politiche sociali, praticare la leadership».

Ariela, per concludere la sua esperienza, ha svolto il tirocinio presso la nostra associazione culturale. «Ho potuto scoprire un’associazione originaria del territorio in cui vivo e ho potuto sperimentare la scrittura giornalistica e creare contatti con realtà diverse locali, di volontariato e non» spiega soddifatta. A novembre si laureerà e conseguirà il Diploma dell’Università del Volontariato, che attesta una preparazione seria e corposa sui temi del volontariato e dell’operare nelle organizzazioni del terzo settore.

«Un anno all’Università del Volontariato ti permette di allargare gli orizzonti – conclude Ariela – e la consiglio a tutti coloro che vogliono apprendere di più sul mondo delle associazioni».

Un plauso alla giovane tirocinante dal suo tutor Federico Brancaleone, direttore de “Il Veses”: «Per la nostra associazione, la “giornalista in erba” ha contribuito brillantemente a raccogliere interviste a diversi riferimenti e alla stesura di ben tre articoli pubblicati su questo numero. Ha collaborato con pronta disponibilità, dimostrando competenza, professionalità e offrendo degli ottimi risultati. Ci auguriamo che anche altri giovani scelgano questa strada, venendo così a conoscere da vicino il vivace mondo del volontariato».

Correte, dunque, a cercare la sua firma alla fine degli articoli e… buona lettura!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.