800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Terza App

giovani e anziani per l'invecchiamento attivo

Terza App

giovani e anziani per l'invecchiamento attivo
Terza App giovani e anziani con le nuove tecnologie

Un laboratorio per imparare ad usare correttamente smartphone a pc. Si chiama “Terza App” e si terrà a San Gregorio nelle Alpi nei giorni 11, 18 e 25 gennaio. Dopo una prima parte di nozioni teoriche, i partecipanti saranno guidati nell’utilizzo delle principali applicazioni, con particolare riferimenti a programmi di scrittura, invio e-mail e sms.

Il corso fa parte del progetto più ampio dal titolo “Terza Opportunità”, promosso dal Comitato d’intesa di Belluno e finanziato da Regione Veneto nell’ambito del bando “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo”. Destinatari sono, infatti, gli over 65 e i giovani under 35 residenti in provincia di Belluno.

Il progetto si propone di promuovere, da un lato, l’invecchiamento attivo, dall’altro di favorire un percorso intergenerazionale giovani-anziani di reciproca conoscenza, integrazione e scambio culturale, oltre a sostenere la partecipazione alla vita della comunità locale delle persone anziane e dei giovani, affidando loro ruoli di cittadinanza responsabile e solidale. Tante le collaborazioni; tra i partner della tappa di San Gregorio, patrocinata dall’Amministrazione comunale, c’è anche l’associazione locale Anteas “Il Focolare”. Il corso, già attuato a Feltre, si ripeterà anche a Belluno a febbraio.

Con il nuovo anno, per lo stesso progetto, sono in programma i seguenti laboratori: laboratorio di ideazione di contenuti radiofonici per narrare le storie di una volta a Belluno; laboratorio ricreativo per realizzare in modo artigianale i giochi di una volta a Feltre; laboratorio di digitalizzazione di documenti a Belluno; laboratorio di agricoltura biologica e tradizionale Feltre; visite guidate alla scoperta della città di Belluno. La partecipazione ai laboratori è gratuita ma a numero chiuso, con partecipanti limitati nel rispetto delle prescrizioni legate al Covid-19, e su iscrizione.

Per info ufficiostampa@csvbelluno.it o chiamando il 389 2619754 (dal lunedì al giovedì 8,30-12,30)

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.