800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Tante attività per le scuole

a Soranzen di Cesiomaggiore

Tante attività per le scuole

a Soranzen di Cesiomaggiore
Soranzen - Attività per le scuole elementari - orto didattico

Una serata dedicata alle sementi antiche bellunesi e al progetto dell’orto scolastico che coinvolge gli alunni delle elementari di Soranzen. Si terrà sabato 14 marzo alle 20 presso la sede dell’associazione Il Tasso a Menin. Dare vita a un orto che non dia solo cibo sano, ma anche semi antichi, è la filosofia alla base dell’inizativa, che sembra dare i frutti sperati: i cereali, infatti, stanno crescendo nell’orto della scuola; la “Cappotta Mantovana” e il “cappuccio piatto di Vinigo di Cadore”, anticamente usato per far crauti, si stanno preparando per andare in seme.

E quest’anno è decollato anche un altro progetto, in collaborazione con l’associazione internazionale Seed Viceus, che ha l’obiettivo di sperimentare in provincia delle varietà antiche tipiche di altre zone. Per questo, dopo la serata dello scorso anno con la pro loco di Soranzen, la scuola ne organizzerà una seconda, aperta a tutti, stavolta in collaborazione con l’associazione “Il Tasso”. «In tale sede verranno fatte conoscere delle varietà tipiche del territorio e chi vorrà potrà ricevere dei semi in dono con il compito di coltivarli in modo biologico e moltiplicarli. Speriamo di avere delle testimonianze da parte dei partecipanti e scoprire qualcosa di nuovo sui semi già esposti» commentano i promotori.

Le altre iniziative.
Nel frattempo sono decollati anche i corsi extrascolastici per alcuni alunni. Per la classe quinta è iniziato, in accordo con l’insegnante Franca Tatto, il corso di potenziamento della lingua inglese con un’insegnante madrelingua, che incontrerà i bambini per un’ora e mezza alla settimana, per un totale di 15 ore. Per la quinta sono poi in programma due lezioni di sviluppo e stampa in bianco e nero e, per l’occasione, verrà allestita una camera oscura.
Il corso di teatro per i bambini della quarta inizierà ad aprile con Roberto Faoro; lo spettacolo, che verrà messo in scena durante la festa di fine anno, sarà in linea con il tema principale sviluppato dalle insegnanti durante l’anno.
L’intera scuola inoltre parteciperà all’inaugurazione del sentiero accessibile in Val Canzoi che verrà organizzato per giugno dal gruppo Amici della Val Canzoi. Lo stesso gruppo, l’anno scorso, aveva offerto a tutti gli alunni della scuola un laboratorio sulla scultura lignea.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.