Premiati gli studenti brillanti a Cesiomaggiore. A fine 2021 l’amministrazione comunale di Cesiomaggiore aveva emanato un bando per premiare gli alunni meritevoli distintisi nel corso dell’esame finale dei tre cicli di studio: scuola secondaria di primo grado, di secondo grado e Università.
Anche se i requisiti richiesti per partecipare erano elevati (aver superato l’esame con il massimo dei voti) sono pervenute ben 17 domande per l’anno scolastico 2020/2021: segno che nel territorio ci sono numerosi ragazzi brillanti e impegnati nello studio.
I vincitori del premio, ammontante a 250 euro, sono stati Milena Bortolas, Andrea Mazzalovo e Tommaso Meneguz per le scuole secondarie di primo grado. Ai diplomati con votazione di 100/100 Daniele Bortolas e Alessandro Mancini, più Elisa Onder – diplomata con 100 e lode – sono andati 350 euro. Ad Andrea Delfina Castiglia (Scienze forestali), Francesca Gris (Psicologia) e Leonardo Marin (Lettere antiche), tutti laureati con il massimo dei voti e la lode, è stato consegnato un premio di 500 euro ciascuno.
La cerimonia si è tenuta all’inizio del Consiglio comunale, alla presenza di sindaco, assessori e consiglieri, che hanno sottolineato l’importanza della scuola e dello studio nel raggiungimento del benessere collettivo. Sono stati invitati anche gli altri ragazzi che si sono distinti per il loro impegno: Luca Bettega, Florian Fent, Davide Maoret, Elisa Ropele, Sara Stach, Giorgia Battistella, Gianluca Costa, Elena Sofia Mares.