800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

ST.ART

Progetti musicali e artistici per tutto l’anno

ST.ART

Progetti musicali e artistici per tutto l’anno

Una stazione per le arti e la musica. Una fermata che diventerà d’obbligo soprattutto per i giovani, non appena i progetti della nuova associazione St.Art diventeranno realtà. Nato nel 2021, grazie all’interesse e all’unione d’intenti di un gruppo di persone appassionate di musica e arte, il nuovo sodalizio con sede a Santa Giustina si propone di offrire ai giovani un luogo di ritrovo, un laboratorio artistico, in cui fare esperienze e condividere le proprie abilità.

Grazie all’interesse del Comune di Santa Giustina, che ha offerto a St.Art l’opportunità di prendere in gestione il primo piano dell’edificio che ospita la stazione ferroviaria, disabitato da molti anni ma ora destinato a nuova vita, la giovane associazione ha già steso un programma di massima per realizzare in quegli ambienti una sala prove per musicisti e ulteriori sale per organizzare corsi e workshop di pittura, fotografia e altre discipline.

«Lo spazio da rimettere a nuovo è molto grande – dicono i membri di St.Art – quindi non sarà immediato il loro utilizzo, ma si sta lavorando affinché almeno la prima stanza, la sala prove, sia terminata per il periodo estivo. Una volta completato questo primo step, procederemo con le altre zone dell’ex appartamento, dove in primis vorremo creare una stanza più ampia per ospitare corsi e attività con gruppi numerosi. Negli spazi rimanenti (due stanze) realizzeremo delle postazioni di lavoro per altre attività artistiche»

Oltre alla gestione dello spazio sopra la stazione, che sarà l’attività principale dell’associazione, St.Art organizzerà eventi, sia culturali (mostre, concerti, esposizioni, spettacoli teatrali), sia didattici (corsi, workshop, incontri formativi).

Già nel 2021 la presenza di St.Art nel territorio è stata di ampio respiro: l’associazione ha infatti collaborato con la Plavis nella gestione del campus estivo, arricchendo le giornate dei bambini e ragazzi iscritti con attività ludiche, teatrali e musicali; inoltre i membri del sodalizio hanno partecipato attivamente alla manifestazione “Un po’ per gioco”, promossa da Liberamente Makers (Fab Lab di Santa Giustina), proponendo uno spazio dedicato ai giochi da tavolo. Per il 2022 sono già molte le attività in programma: un corso di produzione musicale con Ableton Live-10; un corso di disegno tradizionale giapponese (Sumi-e); un corso di pittura per miniature; un corso di introduzione alla sauna.

Per l’estate prossima St.Art sta inoltre programmando un evento per coinvolgere tutta la comunità e non solo: l’idea di una giornata all’insegna della musica, dello spettacolo, della pittura, da proporre proprio nel piazzale della stazione. Le attività dell’associazione sono comunque aggiornate periodicamente nella pagina Facebook St.Art.

Non possono mancare i ringraziamenti in questa prima fase di vita associativa: «Ringraziamo tutte le associazioni amiche che ci stanno sostenendo e motivando – dicono i membri del sodalizio – In particolare l’associazione The Covers, l’associazione ludica di Belluno Aleator e il Comitato Proauditorium. Un altro grande ringraziamento va all’amministrazione comunale che ha voluto credere in questo ambizioso progetto».

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.