Un inedito questionario, dedicato ai giovani sospirolesi tra i 15 e i 35 anni, vuole indagare su quali siano le strategie da attuare ora per domani, ascoltando la voce dei cittadini del futuro: un futuro nemmeno così lontano, visto che si parla del 2030, tra soli nove anni.
«Stiamo cercando di raccogliere i pareri dei giovani su quello che può essere Sospirolo nel futuro», spiega l’assessore alle politiche giovanili Karin Casaril. «Si troveranno online delle domande molto semplici cui i ragazzi possono rispondere per fornire idee, impressioni, pensieri sulla direzione che dovrebbe prendere il loro paese nei prossimi dieci anni. Le domande sono indirizzate a una precisa fascia d’età perché sarà proprio quella la protagonista dei prossimi anni e riteniamo sia giusto vengano da essa stimoli e riflessioni per programmare l’operato futuro. Viene richiesto anche un recapito per essere in seguito ricontattati: l’idea è, infatti, quella di tirare insieme, amministrazione e giovani, le fila di queste risposte in un incontro che sarà comunicato al termine del questionario».
Come immagini Sospirolo nel 2030? Quali sono, secondo te, le cose da fare? Cosa manca a Sospirolo per le persone trai 15 e i 35 anni? Per le giovani coppie e famiglie? Quali sono invece le cose positive che i giovani e le famiglie trovano a Sospirolo? Opportunità di crescita, su cosa puntare? In quale settore ci sono delle opportunità che il nostro territorio non dovrebbe lasciarsi sfuggire? Quali sono i settori su cui intervenire? Ecco le domande a risposta aperta (sarebbe interessante che i giovani formulassero risposte ragionate e il più complete possibile) cui si può rispondere al link https://bit.ly/Sospirolo-2030. Il questionario è compilabile entro il 30 settembre.