800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Sistemata la strada per Zumelle

passaggio in sicurezza

Sistemata la strada per Zumelle

passaggio in sicurezza

Interventi d’urgenza per sistemare la strada per il Castello di Zumelle. I lavori fanno seguito al particolare evento meteorologico degli scorsi 22 e 23 gennaio, in cui tutto il territorio del Comune di Borgo Valbelluna era stato interessato da intense precipitazioni e da un marcato rialzo termico a tutte le quote. La stazione pluviometrica di Sant’Antonio Tortal ha misurato un totale di 125 mm, con una temperatura minima che non è mai scesa sotto lo zero per tutta la durata della precipitazione.

Tale evento ha causato diversi danni soprattutto lungo la viabilità comunale. Il cedimento più significativo si è avuto lungo la strada che dalla frazione di Tiago porta verso la località di Nabie, nei pressi del Castello di Zumelle. In particolare, si ha avuto un cedimento della banchina di sottoscarpa con conseguente interessamento della carreggiata per una lunghezza di circa dieci metri, con conseguente restringimento del piano viabile. Inoltre ci sono stati ulteriori leggeri cedimenti con abbassamento della carreggiata, senza tuttavia presentare lesioni nette del manto asfaltico.

Sono dunque partiti in somma urgenza i lavori grazie all’intervento delle maestranze dell’Unione montana Val Belluna. Essi consisteranno nella realizzazione di un’opera di contenimento e di sostegno del versante di tipologia terra rinforzata. Oltre a ciò, si realizzeranno delle nuove canalizzazioni per migliorare la captazione e lo scolo delle acque superficiali e sotterranee, per prevenire nuovi simili danni.

L’intervento per 50 mila euro verrà finanziato al 50 per cento dal Comune e al 50 per cento dall’Unione Montana. «Siamo riusciti, grazie al celere intervento dell’Unione Montana Val Belluna, a porre rimedio immediato a una situazione particolarmente delicata» commenta l’assessore Martino Bernard. «Il tratto interessato infatti rappresenta il punto di accesso principale al Castello di Zumelle e non ci si poteva permettere di tenerlo chiuso o di non garantire il passaggio in piena sicurezza. Il mio ringraziamento va all’Ufficio manutenzioni e all’Ufficio tecnico e alle maestranza dell’Unione montana».

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.