800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Silvia De Dea

ore 14, RAI 2

Silvia De Dea

ore 14, RAI 2

Ore 13. «Sì, ho un po’ di tempo per l’intervista perché sono arrivata in studio in anticipo». Sono le prime parole di Silvia De Dea, che contatto telefonicamente in camerino, un’ora esatta prima di scendere per la diretta negli studi Rai. Il programma in questione, infatti, si chiama “Ore 14”: è condotto da Milo Infante e va in onda su Rai 2, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 14.55, direttamente dallo studio TV2 di Milano. Silvia, invece, è una giovane di 25 anni, originaria di Gron di Sospirolo. Dai 19 anni risiede nel capoluogo lombardo, dove nel marzo scorso si è laureata in giurisprudenza e da anni è anche impegnata nelle relazioni politiche e nella comunicazione di un importante partito nazionale. Mentre attende le telecamere, la promettente giovane, con già alle spalle un passato di modella, ci fa entrare nel suo mondo.

Ci racconti di com’è avvenuto l’ingresso in Rai?
«Sono entrata quasi per caso due anni fa attraverso “Generazione Giovani”, un programma della stagione televisiva 2018-19, che andava in onda il sabato mattina, coinvolgendo dei ragazzi tra i 18 e i 21 anni nel discutere argomenti di attualità, cultura, politica, società, ecc. Anche se avevo 23 anni, sono stata coinvolta in particolare sulla puntata dedicata all’immigrazione, in quanto ero formata sul tema. La trasmissione è proseguita fino a marzo 2019 per poi tornare quest’anno, seppur con un cast ridotto a causa del Covid-19, con cinque giovani e non venti come all’inizio, e in questa fase ho preso parte a sei puntate».

Come prosegue oggi l’impegno?
«Mi è stata proposta la presenza giornaliera nel programma “Ore 14”, tutti i giorni in diretta nel primo pomeriggio fino al 7 maggio. Siamo due o tre ragazzi in studio e altri in collegamento. Il programma racconta la società vista attraverso gli occhi dei giovani, chiamati ad essere protagonisti del dibattito su vari temi. Sono entrata subito nel vivo, naturalmente sul tema Covid-19. Nelle puntate si è parlato delle misure di contenimento attuate, ma anche delle proteste dei ristoratori o dello sciopero dei lavoratori della Whirlpool con collegamenti da Napoli. Vi sono anche molti ospiti noti di tutti gli schieramenti politici con cui ho condiviso le puntate, come Toti, Emiliano, De Magistris».

Un giudizio sull’esperienza?
«Impegnativa e stimolante. Per natura sono una chiacchierona, avere uno spazio mio per dialogare è il sogno di una vita, figurarsi in tv. Adoro sentirmi informata, ascoltare opinioni diverse; penso che il dibattito sia “il sale della vita”».

Dunque stimolante. E perché “impegnativa”?
«Perché devo concentrarmi a pensare che sono in onda su un’emittente nazionale in quanto la diretta non risparmia nessuno. Su questi temi è importante non lasciare trasparire posizioni personali, per cui cerco di essere imparziale. Tuttavia non sono costruita né costretta a recitare una parte: siamo liberi di dire ciò che vogliamo, ma prestando attenzione al fatto che è un servizio tv e dunque servono educazione e rispetto. Puoi dire: “Secondo me è sbagliato” ma non “Sei un idiota”».

L’impegno politico avrà aiutato…
«Certo, grazie alla politica, mi sento più formata e preparata. Ma invece per la presenza in Rai non ha aiutato, tutt’altro. In particolare, durante il periodo elettorale, dovevo fare molta attenzione alla par condicio nelle dirette».

Parlando di cose più frivole… trucco e “parrucco”?
«In questo momento, causa Covid-19, dobbiamo truccarci da sole. Vestiti a parte, per cui c’è una stylist, siamo liberi. Lo preferisco: sono tranquilla perché in questi programmi, vista anche la fascia oraria, la testa prevale sul corpo. Ho fatto la modella durante gli studi, anche per non pesare completamente sui miei genitori da un punto di vista economico, e quel mondo, dove ha più peso l’apparire, è di sicuro più stancante e comunque non è la mia strada».
Ore 13.45. Non c’è più tempo, si accendono i riflettori. Ore 14. Oggi si parla di Coronavirus, immigrati, rapine in banca… temi leggeri. In bocca al lupo!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.