800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Silveria

il volontariato silenzioso della sacrista di Soranzen

Silveria

il volontariato silenzioso della sacrista di Soranzen

Oggi vi presentiamo una forma di volontariato individuale, diventato sempre più raro, impersonato da Silveria Schenal, classe 1947, sacrista della chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo in Soranzen. Che ruolo svolge la sacrista? «Tiene in ordine e pulite la chiesa e la canonica e tutte le suppellettili; provvede alla pulizia e stiratura delle stoviglie, tovaglie e paramenti nonché dell’arredo. Ancora, attende ai fiori e al suono delle campane nei giorni e nelle ore in cui non sono programmate in automatico, ad esempio in occasione di matrimoni, funerali, grandi feste e si ricorda di controllare il riscaldamento» ci spiega Silveria, subentrata a Sandra nel 2000 con don Ermido Sampieri.

Bello arrivare la domenica o a Natale e trovare la chiesa tutta bella pulita, illuminata, adorna di fiori con le campane che suonano! Ma dietro a questo c’è da vent’anni l’opera silenziosa e discreta della nostra sacrista, che fino a poco tempo fa arrivava in bicicletta e si infilava nella chiesa deserta per svolgere il suo lavoro senza farsi notare, conformemente alla sua indole riservata, probabilmente ereditata dai suoi genitori Eleonora e Bepi Schenal, che ricordiamo come brave persone, gentili e generose.

Silveria, nel 1968, ha sposato Gino Biesuz, fotografo del paese, che talvolta l’aiuta nelle sue funzioni, e avuto due figlie; una volta che queste sono cresciute, Silveria ha accettato questo poco conosciuto ma importante incarico che ormai ha rivestito con tre parroci: oltre a don Ermido, al fianco di don Andrea Piccolin ed ora con don Samuel e con l’onnipresente don Vinicio. Un sentito grazie a Silveria da parte di tutta la comunità parrocchiale e di Soranzen!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.