Sicurezza e salute nelle scuole. È il tema e il titolo dell’ultima fatica, edita da Wolters Kluwer in versione e-book, del bellunese Flavio Battiston, consulente aziendale nel campo della formazione del personale dal 1994, già insegnante e preside di una scuola media.
«Questa pubblicazione vuole soprattutto essere un contributo affinché nelle scuole, attraverso la trattazione del tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, si attivino processi educativi e formativi per acquisire corretti e salutari stili di vita», spiega l’autore. «L’intento con cui ho scritto ciascuna delle pagine è di aiutare tutti i soggetti che operano nella scuola affinché la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro “si sieda in cattedra” ben oltre gli obblighi di legge. Vi è una finalità didattica e pedagogica che mi ha guidato e dalla quale ho attinto».
Le prime fonti della pubblicazione sono l’esperienza di Battiston come insegnante per 25 anni, altri come preside, e poi formatore in ambito sicurezza per aziende e società di servizi alle imprese. La seconda fonte è una serie di articoli pubblicati negli ultimi 15 anni su temi riguardanti la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro molti dei quali riproposti, dopo opportune integrazioni, in questo e-book.
«Direi che questa pubblicazione è soprattutto il racconto della mia esperienza professionale a contatto quotidiano con alunni e con lavoratori» aggiunge Battiston.
Diverse le ragioni che lo hanno spinto alla pubblicazione: una ravvisata scarsa attenzione nelle scuole al tema della sicurezza nei luoghi di lavoro perché si ritiene, sbagliando, che l’argomento sia riservato ai reparti produttivi delle aziende (basti pensare ai temi dello stress lavoro correlato o all’uso dei videoterminali). In secondo luogo, se nel passato le scarse conoscenze tecniche e una legislazione carente in materia erano la principale causa degli infortuni, oggi la questione salute e sicurezza è soprattutto una “faccenda” culturale e di formazione. Dunque, la scuola, luogo per eccellenza deputato all’educazione, deve giocare un ruolo da protagonista sull’argomento. Ancora, il tema della salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è parte integrante del corso di “Educazione civica”, argomento ineludibile nella programmazione scolastica.
C’è anche un capitolo dettato dall’attualità della pandemia, dedicato alla volontà di assicurare le lezioni in presenza.
L’e-book è disponibile, cercando il titolo, sui principali portali (Ibs, Amazon oltre al sito dell’editore).