800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Si respira un’anima Alpina

Un docufilm nazionale al quale ha collaborato il territorio

Si respira un’anima Alpina

Un docufilm nazionale al quale ha collaborato il territorio
Gruppo ANA Santa Giustina - Proiezione del Documentario Anima Alpina

Una serata in onore degli alpini, con il gruppo Ana di Santa Giustina guidato da Denis Budel e con la proiezione in anteprima di un docufilm a loro dedicato. Questa è l’iniziativa promossa dall’azienda Plaviservizi.com, diretta da Elvis Ferraresso, presso la propria sede.

«Ho voluto organizzare questo evento in quanto abbiamo collaborato sia come sponsor che come voce narrante, quella del mio collaboratore Daniel Schievenin, alla creazione del dvd denominato “Anima Alpina”. Nasce da un’idea di Alex Cavalcanti, regista romano che ha già lavorato per Rai e Mediaset e che grazie all’amicizia con Giovanni Schievenin, papà di Daniel, ha sviluppato questo progetto», afferma Ferraresso.

«Tutto è nato dall’amicizia con Giovanni, che mi ha raccontato e fatto amare la storia, la cultura e le tradizioni di un territorio di montagna come il vostro», dichiara Cavalcanti. «Insieme, nell’arco di un anno e mezzo, abbiamo realizzato il docufilm, ma non eravamo soli. Con noi una troupe di volontari si è mobilitata: tantissimi amici, istituzioni, aziende, associazioni ci hanno offerto il loro aiuto. Abbiamo creato una grande squadra unita verso un unico obiettivo, ovvero portare a compimento questo progetto.
Grazie anche all’ Associazione nazionale alpini e con il prezioso contributo dei Rievocatori storici, abbiamo raccontato un territorio veneto, quello tra le colline di Valdobbiadene e il fiume Piave, fino ad arrivare sul Monte Grappa dove tante cose sono successe.
Il nostro è un viaggio negli anni della Grande Guerra tra ricordi e lettere sognate. È una storia d’amore tra un eroe alpino immaginario, combattente nella prima guerra mondiale, e la sua “morosa”. Percorriamo un secolo d’Italia, accompagnati dal presidente Ana Sebastiano Favero ed altri amici alpini, tra ricordi di storia vera e ricostruzioni attente dei rievocatori. Arriviamo anche ai giorni nostri con le grandi opere della Protezione Civile e dell’Ospedale da campo Ana», conclude il regista.
Il docufilm è stato realizzato nel 2018, anno del centenario della fine della Grande Guerra e presentato ufficialmente nel 2019 all’adunata di Milano in occasione di un altro centenario, quello della fondazione dell’Ana nazionale. «Abbiamo voluto fare questa serata in onore agli alpini per il loro operato e per quello che svolgono anche attraverso la protezione civile sul territorio, un modo per ringraziarli del loro impegno», conclude Ferraresso.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.