800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Sedico d’altri tempi

una pagina Facebook per condividere e ricordare

Sedico d’altri tempi

una pagina Facebook per condividere e ricordare

Un cuore caldo, come il legno. Paride Basichetto, sedicense e falegname di professione, è ideatore di una pagina Facebook molto particolare. Quando è venuto a mancare il suo prozio, ultimo fratello di suo nonno, che gli raccontava in vita tante storie d’altri tempi, Paride si è detto che ci sarebbero state ancora molte cose da chiedergli.

Preso dalla nostalgia e dalla curiosità di recuperare ancora materiale, come foto, storie, racconti, di questi anziani considerati risorse preziose del passato, e conservare il materiale, facendo continuare la storia, durante un pranzo di famiglia, nacque l’idea di creare un gruppo Facebook, nel quale rintracciare famigliari lontani e figli di amici e condividere storie di famiglia. Così, il 2 ottobre 2018 nacque la pagina “Sedico d’altri tempi”, in fase iniziale con lo scopo iniziale di trovare foto di famiglia, oggi sempre più aperta e libera a tutti, così da “connettere” persone e far provare alla gente le stesse emozioni che provava lui.

«Si è aperto “il cuore” pulsante dell’iniziativa e stiamo creando una comunità; è un gruppo magnifico, che si è evoluto nel tempo» racconta Paride. È una pagina che ha anche lo scopo di creare un bagaglio culturale per i figli e per le generazioni future. Col tempo i membri della pagina hanno iniziato a condividere foto della storia di Sedico, come quelle che ritraggono la vecchia ferrovia Sedico-Agordo degli anni 50 o quelle di vecchie squadre di calcio locali… «Mettere in digitale le foto e i documenti di tanti anni fa significa poter mettere alla portata di tutti qualcosa di prezioso che rimane, un salto nei tempi velocissimo» dice Paride.

Come amministratore, cerca di tenere la pagina con la stessa modalità con la quale essa è nata, ossia un motivo personale; per questo non vi sono limitazioni all’inserimento di materiale. Ma qui non si parla di politica e niente polemiche! Non c’è commento che sfugge: è una pagina pulita e motivo di bontà. Ad oggi la pagina conta 1890 iscritti ed è composta da gente sensibile, adulta, matura; il successo e il merito, per Paride, vanno attribuiti ai singoli. È dunque aperto l’invito a pubblicare e condividere materiale per aumentare questo scambio.

Da poco la pagina “Sedico d’altri tempi” ha avuto un’idea “amorevole”, cioè quella di creare duecento cuoricini artistici in legno con il logo del gruppo. «Un’iniziativa a tema natalizio per raccogliere denaro da devolvere al cento per cento in beneficenza alla scuola elementare di Sedico per l’acquisto di materiale didattico» spiega Paride, ideatore dell’iniziativa. I cuori, in formato portachiavi, sono messi in vendita, ad un prezzo consigliato di 2 euro cadauno, al Bar Centrale di Sedico, che supporta l’iniziativa.

Il legno per realizzare i cuori è stato donato dalla ditta Zanvettor Legno.
Covid-19 permettendo, nel periodo di Natale, Paride vorrebbe aprire, mediante una diretta sulla pagina Facebook di “Sedico d’altri tempi”, la cassetta contenente le donazioni.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.