Anche quest’anno il Comune di Sedico ha attivato il progetto Se-dico Giovani al fine di coinvolgere e valorizzare i ragazzi nella vita della loro comunità grazie ad attività di volontariato. La grande novità di questa edizione è l’estensione del periodo ad un intero anno: le attività, infatti, potranno svolgersi da giugno 2020 a maggio 2021. «Questa scelta era stata maturata già negli anni precedenti in quanto sia i giovani che le realtà ospitanti avevano proposto di dare continuità al progetto in modo tale che non fosse un’attività a spot, ma qualcosa che rafforzasse ulteriormente il legame tra i ragazzi e le associazioni anche nell’ottica di collaborazioni future», chiarisce il vicesindaco e assessore alle politiche giovanili Gioia Sacchet.
«Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, il progetto non si è fermato, bensì è stata l’occasione per ripensarlo e riadattarlo alla situazione attuale», anticipa il vicesindaco.
Si è pensato, infatti, di ideare anche dei progetti con modalità “a distanza” (ad esempio, la realizzazione di laboratori on line per bambini, lettura ad alta voce, tutorial, interviste ai nonni anche mediante metodi digitali, ecc.) e di dare ulteriore spazio alle idee dei giovani che già in passato hanno dato vita a progetti innovativi (come è stato per l’esperienza di successo del corso pc per anziani).
L’estensione temporale del progetto alla durata di un anno ha introdotto un’altra grande novità: tutte le realtà che desiderano far parte di Se-dico giovani, infatti, potranno compilare la manifestazione di interesse (completa dell’iniziativa che si intende svolgere) e la convenzione con l’Azienda Speciale Sedico Servizi alla quale è stata demandata la gestione ed il coordinamento del progetto, in qualsiasi momento dell’anno.
CONTATTI
Le domande per la partecipazione sono disponibili sul sito del Comune ed è anche possibile richiedere informazioni alla coordinatrice del progetto Katia Piazza (tel. 348/5857853, e-mail katia.piazza91@gmail.com).