800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Sci Club Limana

inizia la stagione sul podio

Sci Club Limana

inizia la stagione sul podio

Al via la stagione sciistica per i giovani agonisti dello Sci Club Limana, uno degli sci club con più iscritti del Veneto. Nelle prime due gare della stagione, tenutesi in Nevegàl e ad Arabba, il team della Sinistra Piave si è fin da subito distinto, classificandosi al primo posto come Società e salendo su vari podi con i singoli atleti nelle categorie ragazzi e allievi. Due prove importanti del Grand Prix Net Insurance per la circoscrizione Belluno Bassa, che daranno la possibilità agli agonisti di classificarsi per le regionali ed eventualmente per le finali nazionali.

Otto gli atleti classificati alle fase regionale veneta, l’Alpe Cimbra Fis Children Cup, meglio conosciuta come ex Trofeo Topolino, e ben quattro hanno partecipato alla fase nazionale di Folgaria, il trampolino di lancio per eccellenza per i giovani atleti provenienti da tutta Italia ed Europa. «Le gare si sono svolte a fine gennaio con ottimi risultati» afferma il presidente Fiorindo Zanon, «peccato per qualche uscita nello slalom speciale, una disciplina molto complessa che penalizza anche il minimo sbaglio. La cosa più importante è che i ragazzi si divertano, per il resto è tutta esperienza da mettere nel proprio bagaglio».

Fondato nel 1978, lo Sci Club Limana da oltre quarant’anni trasmette la passione per lo sci a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. Gli iscritti sono molti, arrivano a 148 solo i tesserati FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) e provengono da vari comuni, come Borgo Valbelluna, Limana, Lentiai e il Bellunese. E grazie all’impegno e all’aiuto degli sponsor, la società riesce a rendere accessibile a tutti uno sport costoso che spesso richiede lunghe trasferte all’inseguimento della neve perché, si sa, al meteo non si comanda. «Quest’anno è una grande fortuna poter sciare in Nevegàl» continua Fiorindo, «di solito eravamo obbligati a spostarci fino ad Alleghe. E poi, potersi allenare è molto importante per i nostri ragazzi in questo periodo storico, infatti le assenze sono praticamente nulle». Ma la stagione dello sci non termina con il rifiorire dei prati, le attività della società continuano tutto l’anno. La parte invernale viene svolta in pista da fine dicembre fino a metà aprile, mentre nei restanti mesi ci si dedica alla preparazione atletica e alle uscite in ghiacciaio, tra le nevi perenni dello Stelvio e della Val Senales. Da un paio d’anni, soprattutto con i più giovani fino ai 13 anni, la società propone anche il Roller (specialità Inline alpine slalom), di cui detiene ad oggi la Coppa Italia, sfruttando alcune strade poco trafficate per gli allenamenti. Un’attività perfetta per rafforzare lo spirito di gruppo e divertirsi anche nella stagione calda.

«Se questa passione continua a trasmettersi di generazione in generazione è grazie a tutti quegli allievi che decidono di mettere a frutto la loro esperienza agonistica diventando a loro volta maestri di sci», conclude Fiorindo. «Un percorso impegnativo ma che senza dubbio ripaga anni di impegno e dedizione».

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.