Anche quest’anno a Limana si terranno i festeggiamenti per il Santo patrono, San Valentino, del quale è conservata una reliquia nella locale chiesa parrocchiale di Santa Giustina. Il programma stilato dall’amministrazione e dalla Pro loco per febbraio 2020 è ricco di eventi. Si inizierà sabato 8 febbraio con l’inaugurazione, presso il municipio di Limana, di due mostre d’arte, una presso la Sala mostre e l’altra presso la Sala consiliare.
Martedì 11, in municipio, si terrà la tradizionale conferenza promossa dal parroco, don Mario Doriguzzi, che quest’anno avrà come relatore don Rinaldo Ottone per la presentazione del libro “Riflessioni d’alta quota” di monsignor Leonardo Sapienza, nel quale sono presenti immagini delle Dolomiti dei fotografi Loris De Barba e Giacomo De Donà.
L’amministrazione ha deciso inoltre di riproporre il Concorso di poesia, indirizzato agli alunni delle scuole medie dell’Istituto comprensivo di Limana e Trichiana e di Mel e Lentiai. Tutti gli alunni potranno inviare i loro scritti e sabato 15 si terranno le premiazioni.
Inoltre, verrà lanciata durante San Valentino 2020 la prima edizione del “Concorso Fotografico Tojeto”, in onore del fotografo limanese Vittorio Bristot. I fotografi avranno un anno di tempo per presentare degli elaborati, che verranno premiati durante San Valentino 2021.
Sabato 15 verrà inaugurata presso l’atrio del municipio la mostra di fotografie d’epoca “Come eravamo”, organizzata dall’amministrazione allo scopo di riscoprire la Limana e i Limanesi di un tempo.
«Speriamo che le nuove iniziative portino nuova linfa alla Festa di San Valentino che negli ultimi anni aveva purtroppo riscosso minor successo» afferma Edi Fontana, vicesindaco e assessore alle politiche sociali. “L’amministrazione dà grande importanza alle attività culturali e crediamo che queste possano essere la chiave per un rinnovamento dei festeggiamenti in onore del Patrono. Abbiamo pensato di riproporre il Concorso di poesia che fino 10 anni fa era una delle colonne portanti della Festa. L’idea di un concorso fotografico in onore di Vittorio Bristot (Tojeto) era invece nell’aria da tempo. Abbiamo pensato che lanciarlo durante la Festa sia un bel modo per ricordare questo grande fotografo limanese che era sempre presente a tutte le iniziative culturali, sportive e ricreative del paese.”
I festeggiamenti si concluderanno domenica 16 con la messa in onore del Santo e la consueta Mostra dell’artigianato organizzata dalla Pro loco Limana.