Lo si comprende chiaramente già leggendo le prime pagine del libro: San Mauro è il riflesso lucente dei primi raggi dell’alba sulle comunità di Cergnai e Campel.
Ma cosa rappresenta questa chiesetta per le persone di Cergnai? Lo si trova nella prefazione: “Per gli abitanti della Parrocchia di Cergnai San Mauro in Val Scura è sinonimo di pace e serenità, ma anche di lavoro, fatica, impegno. […] Forse un segreto c’è: il sentimento di Amore che per questo luogo di devozione, così vicino alle nostre amate montagne, ci è sempre stato trasmesso e insegnato dai nostri genitori, dai nostri nonni, dalle nostre famiglie”. E nelle parole di presentazione del libro dell’attuale presidente dell’Unione Sportiva Cergnai Francesca Gris: “San Mauro per noi è: un Santo, un Amico, un Protettore”.
È l’identità di un paese che fa salire ancora nuove e vecchie generazioni al monte per rimboccarsi le maniche per la manutenzione di questo antico eremo. Lo hanno fatto anche quest’anno, sia a monte con i ripetuti lavori di sistemazione dell’edificio, che in valle con il lavoro della realizzazione di questo libretto di una cinquantina di pagine che raccoglie la storia di questa chiesa, in parte ripresa da precedenti raccolte di vari autori, e in parte riportata dagli attivisti del sodalizio; il tutto a beneficio dell’eremo stesso, con lo scopo di raccogliere fondi e anche nuovo interesse per la conservazione di questo monumento storico.
Un’iniziativa stimolante che interessa sia escursionisti attivi, ma anche per coinvolge emotivamente tutti coloro che non riescono a raggiungere San Mauro di persona. Il libretto riporta aneddoti storici, tratti poetici, preghiere, immagini pittoriche di paesaggisti che hanno dedicato la loro vena artistica al sito; dà informazioni turistiche per come raggiungere l’eremo, racconta delle tante persone che vi hanno lavorato nei vari restauri in particolar modo quello fondamentale eseguito negli anni 80.
Una lodevole iniziativa dell’US Cergnai che siamo tuti chiamati a sostenere, acquistando il volumetto.
Dove trovare il libro
Si può trovare il libretto rivolgendosi all’Unione Sportiva Cergnai (cell. 3491785053); presso il negozio di scarpe “Papillon” di Vania dietro la chiesa di Santa Giustina; in canonica; presso la Chiesa di Cergnai e di San Mauro;
nelle edicole di Santa Giustina. Il libretto verrà distribuito casa per casa a tutte le famiglie della Parrocchia di Cergnai.
Offerta libera: gli introiti verranno destinati alla costante manutenzione svolta dall’Unione Sportiva Cergnai e da un gruppo di volontari locali alla chiesetta di San Mauro e all’ambiente circostante