Sarà affidata alla Asd Sedico Sport Academy, sino al 31 dicembre, la gestione degli impianti sportivi del Parco Lotto di Trichiana Il parco era precedentemente gestito dalla Borgo Val Belluna calcio. Terminato il bando, si è cercato di capire quale poteva essere il futuro dell’area, con la consapevolezza che la zona andava rilanciata in quanto molto attraente. «È inoltre importante capire i problemi e i punti più critici da dover risolvere» dichiara l’assessore Lillo Trinceri, assessore alla gestione e valorizzazione del patrimonio comunale del Comune di Borgo Valbelluna.
Durante la stagione estiva si lavorerà sulla sistemazione delle reti, delle scale, dei muretti, e della pista in cemento, e il Comune garantirà lo sfalcio della zona verde, la costruzione di una nuova tensostruttura e la copertura di quella già esistente, uno dei più importanti interventi, in quanto Vaia aveva distrutto e creato problemi alla struttura che la rendeva non più a norma. Per capire inoltre anche quali sono le nuove potenzialità dell’area, era stato lanciato un bando di manifestazione di interesse, che inizialmente nasceva per raccogliere idee, e per cercare possibili gestori, ma rivolto anche a tutti i cittadini privati che volessero esporre la propria opinione sul futuro del parco. Sono arrivate due adesioni da due possibili gestori, e sono state raccolte tante idee, fino a metà febbraio, quando si è concluso il bando con l’affido alla Sedico Sport Academy.
Dallo scorso 27 luglio sono dunque ripartite le attività sportive, mentre il bar è prossimo all’apertura nel momento in cui si scrive. A breve partiranno le iscrizioni per i corsi di tennis e la possibilità del calcetto per le associazioni e privati. Entro poco ci sarà l’inaugurazione della gestione estiva ed autunnale del Parco Lotto, non ancora stabilita causa emergenza sanitaria.
L’intenzione dell’amministrazione è di partire con un prossimo bando pluriennale e trovare una gestione che possa durare dieci anni, ma presentatasi l’emergenza Covid-19, vi è stato un arresto del lancio del bando pluriennale; e deciso che non si poteva saltare la stagione estiva, si è deciso di fare le cose con la giusta tempistica per avere una gestione futura con delle basi solide. Il 30 settembre si avrà il nome del nuovo gestore attivo dal 1° gennaio 2021.
L’assessore Trinceri aggiunge inoltre anche una piccola curiosità: a fine 2017 la vecchia amministrazione comunale ha vinto il bando nazionale “Sport e periferia”, proponendo la costruzione all’interno del parco di un bike park per ragazzi. Ora si lavora anche su quello, contattando i vecchi proponenti, per capire le possibilità e studiare con loro questo futuro progetto. C’è l’idea e bisogna capire come svilupparla. «Il Parco Lotto – conclude l’assessore – è un’area che si offre per le manifestazione sportive, che può essere utilizzata dalle associazioni; i due anni precedenti ha inoltre avuto luogo il dolomiti Fantasy, con ospite Cristina D’Avena. Ciò ha dimostrato che l’area si presta bene a vari utilizzi. Crediamo che le attività sportive siano il vero nucleo del Parco Lotto e del Comune di Borgo Valbelluna».