800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Riuso artistico

dall'Andalusia alle Dolomiti, Immaculada ci presenta le sue creazioni

Riuso artistico

dall'Andalusia alle Dolomiti, Immaculada ci presenta le sue creazioni
Riuso artistico - mostra a IMAP CASA

Sabato 25 gennaio, presso lo showroom di Imap Casa di Sedico, è andata in scena la rassegna culturale “Alle 5 della sera”, un classico appuntamento che dal 2013 intende promuovere l’artigianato artistico, con contorno musicale, culturale e, perché no, anche culinario. Le due contitolari Licia Mares e Diana De Toffol però, nelle ultime tre edizioni, hanno deciso autonomamente di mettere in pratica il progetto dell’Unione Europea “Erasmus per giovani imprenditori” e di inserirlo nella manifestazione già rodata. Il progetto nasce per far sì che un imprenditore con oltre dieci anni di esperienza ne ospiti uno nuovo che abbia meno di due anni di attività alle spalle.

Nella prima esperienza Licia e Diana hanno ospitato l’artista tessile proveniente dalla Lettonia Ieva Prane e l’anno dopo lo stilista londinese Amparo Quiroz. Due esperienze positive, in particolare sul piano umano-professionale, che hanno dato loro entusiasmo, convincendole a riproporre ancora questa opportunità offerta dalla istituzioni europee. Così, lo scorso novembre, al civico 3 di via Fornaci, è arrivata Immaculada Barrionuevo, artigiana-artista-imprenditrice di Almeria (Spagna), piccolo porto sul Mediterraneo fra Valencia e Malaga.
Persona riservata e timida, ma che si è subito innamorata delle nostre Dolomiti e ben inserita nel contesto lavorativo. In questi mesi, sfruttando materiali di scarto della ditta (tendaggi e tappezzerie), ha prodotto degli originali gioielli come bracciali, orecchini, collane e girocollo gradevoli alla vista in particolare al numeroso pubblico femminile presente.

Naturalmente l’artista spagnola ha fatto un suo percorso universitario-accademico formativo e lavorativo che l’ha portata a Barcellona, poi di nuovo ad Almeria, di nuovo nella capitale della Catalogna, per volare poi a Roma. Problemi di salute la riconducono nella sua città natale, ma non soddisfatta, una nuova esperienza la attende ancora in Italia in quel di Modena per giungere, infine, anche in terra bellunese a Sedico. Alla serata non potevano mancare vertici e rappresentanti delle associazioni di categoria, autorità locali e altri imprenditori, anche per prendere spunto su questa interessantissima esperienza avviata dall’azienda con l’augurio che si possa ripetere e sia anche da sprone per altre realtà imprenditoriali bellunesi nel cogliere al volo questa opportunità di allargare i propri orizzonti oltre le nostre fantastiche Dolomiti.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.