Dopo cinque mesi di chiusura forzata a causa del Coronavirus, il Circolo Elisa, associazione di promozione sociale per attività culturali, ricreative, la socializzazione e l’occupazione del tempo libero – in particolare per le persone un po’ avanti con gli anni – alla fine del mese di agosto ha ripreso l’attività con l’apertura pomeridiana di tutti i venerdì, sabato e domenica.
La chiusura più lunga del previsto è stata dovuta all’incertezza delle norme in continua evoluzione ma anche perché, cosa assolutamente primaria, era indispensabile aprire per quanto possibile in sicurezza sia per l’organizzazione che per i singoli aderenti. A tale scopo il salone principale, l’unico locale utilizzato, è stato adeguato alle norme anti Covid attraverso un impianto di sanificazione quotidiana con perossido di idrogeno compreso il ricambio dell’aria. I tavoli e le postazioni di gioco sono stati distanziati, il servizio bar verrà effettuato solo ai tavoli; previsti la registrazione giornaliera di chi entra e misurazione della temperatura corporea degli utenti, l’uso obbligatorio della mascherina anche durante i giochi che consistono in quelli di carte, dama, scacchi e la tombola del venerdì.
Un trattamento particolare per le carte: il mazzo dopo l’utilizzo viene “messo in quarantena” in apposita busta numerata e datata per almeno 72 ore evitando così ogni contagio.
Sospesi i sabati dedicati al ballo e anche il gioco delle bocce, mentre con ottobre riprenderà il consolidato “Magnar in compagnia” con servizio catering e posti limitati per i soli soci.
L’annuale assemblea per l’approvazione dei bilanci e i programmi, che si doveva tenere in aprile, si terrà domenica 25 ottobre come da avviso pubblicato in bacheca.