Valorizzare le strutture sportive del territorio, per garantire a tutti, specialmente ai più giovani, dei luoghi in cui poter svolgere attività sportiva sia all’aperto che al chiuso. È questo l’obiettivo che l’amministrazione comunale si è posta: prima andando a sistemare, grazie ad un finanziamento all’80 per cento della Regione Veneto, l’area del campetto da basket della Sega Bassa e ora procedendo con la sistemazione del pavimento della palestra dell’istituto comprensivo.
L’opera, costata 50 mila euro a bilancio comunale, vedrà l’inizio dei lavori a settembre e comporterà il completo rifacimento della pavimentazione con del materiale gommoso blu, utile ad abbassare i rischi di infortunio.
Soddisfatto il sindaco Nicola Castellaz: «Pedavena si dimostra, con questo investimento, ancora una volta, attenta alle tematiche sociali e sportive. Il lavoro di rifacimento del parquet della palestra entra nell’ottica di garantire, a tutte le fruitrici ed a tutti i fruitori, un’esperienza più performante e più sicura. Ma non solo. – continua Castellaz – È un’opera che si allaccia ai lavori al campetto di Sega Bassa e a quelli presso la limitrofa piscina comunale con l’intento di garantire luoghi in cui si possano trasmettere i valori dello sport e della socialità, soprattutto perché essi sono spazi frequentati, perlopiù, da giovani che, così, possono ritrovarsi in maniera attiva e sana».