800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Ricordo di Mirco Minella

urbanista e progettista di varie opere in provincia di Belluno

Ricordo di Mirco Minella

urbanista e progettista di varie opere in provincia di Belluno
Luglio 2016 - L'ing. Minella al forum promosso da "il Veses"

Hai disegnato progetti fino all’ultimo, fino a quando la tua mano ha smesso di scrivere, il tuo braccio si è stancato di utilizzare quel mouse che più non rispondeva al disegno immaginato dai tuoi grandi occhi. Te ne sei andato in silenzio, in un momento difficile, che ci ha permesso di salutarti solo con il cuore. Ora ti mancano gli amici della giovinezza, vissuta tra gli algoritmi e il pallone, due passioni che non ti hanno abbandonato nelle indimenticabili domeniche di studio e di sport. Non si scordano del tuo carisma famigliari, compagni di ingegneria, in cui ti sei laureato, committenti, colleghi.

Praticavi l’urbanistica in modo esperto, funzionale; eri in grado di ricondurre ad unità situazioni complesse, scegliendo soluzioni pratiche, meno invasive e costose, con indicazioni personali non prive di elementi estetici. In Friuli, nella ricostruzione post-terremoto, hai imparato a rispettare le leggi della natura, l’alveo dei torrenti, i movimenti delle colline.

Era bello passeggiare con te a Padova e Venezia e sentire illustri professori che ti salutavano, chiamandoti per nome. Poi hai creato un tuo studio e avviato diverse collaborazioni, una anche con la rivista “Il Veses”, per la quale hai curato degli articoli di urbanistica e partecipato a due Forum promuovendo un concorso di idee per la rinascita del centro del tuo paese.

Eri noto per la tua giovialità; fondamentalmente un buono, non sempre riconosciuto nei tuoi valori. Ricordo come ti piacesse, dalla terrazza che dà sul ponte della statale, guardare verso il Pizzocco e immaginare per un momento realizzato il tuo progetto di Auditorium a chiudere, quasi come uno scenario, la incompleta piazza centrale.
Sullo sfondo in alto a sinistra facevano capolino i tetti di Col Cumano, il tuo piccolo capolavoro urbano.

Hai trovato la formula per rivitalizzare la storica Galleria Romita a Feltre e lassù sul Miesna per il Santuario di San Vittore hai pensato al consolidamento statico della rocca. Hai immaginato ponti, passerelle, asili, puntando alla rivitalizzazione dei centri urbani, non ultimo quello di Agordo.

Hai lasciato un ricordo anche sulla collina di Valle Dourada nella città di Erechim in Brasile, dove, hai presentato un elegante esempio di urbanizzazione.

Ti piaceva farmi osservare, nelle ultime passeggiate dietro Ignan, la sequenza delle cime che dal Pizzocco degradano verso est ad incontrare i Monti del Sole ed elogiavi la bellezza della nostra valle. Credo che a tuo modo, tu abbia contribuito a renderla migliore. Grazie a nome della comunità.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.