800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Riapre il panificio di Cergnai

Daniele e Giorgia scommettono sui negozi di prossimità

Riapre il panificio di Cergnai

Daniele e Giorgia scommettono sui negozi di prossimità

Il 2022 parte con una bella notizia: ha riaperto lo storico panificio della famiglia Gris. A gestirlo una giovane coppia, Daniele e Giorgia, che scommettono sulla necessità di presidiare la mezza montagna con servizi di prossimità. Domenica 2 gennaio moltissimi abitanti di Cergnai e non si sono ritrovati davanti al negozio-laboratorio per il taglio del nastro. Gli apprezzamenti erano sulla bocca di tutti, soddisfatti di rivedere un’attività commerciale alzare di nuovo le saracinesche. Contento anche Giorgio Gris nel veder ripartire quell’attività che la sua famiglia ha condotto per oltre 70 anni.

Dopo la chiusura del bar, del panificio nel 2018 e del negozio di generi alimentari nel 2019, Cergnai si era ritrovata priva di ogni servizio in paese. Il giovane artigiano panettiere Davide Chiavello, originario di Provagna di Longarone, di soli 21 anni, ha già alle spalle una bella esperienza perché ha lavorato per due anni alla Panetteria siciliana di Bribano, due da Baietta a Limana e poi anche a Vittorio Veneto nel panifico del fratello. A Padova ha acquisito recentemente la qualifica di panificatore. Ora è pronto a lanciare questa sfida assieme alla fidanzata Giorgia Grava di Chies d’Alpago. La giovane coppia ha già trovato casa nella frazione, scelta che ha ancor più soddisfatto gli abitanti di Cergnai.

Nella zona pedemontana tra San Gregorio, Cergnai e Cesio mancava un’attività di panificazione. Il “Panificio 2000” si propone non solo a questa fascia di popolazione, ma, puntando sulla qualità dei prodotti, saprà farsi apprezzare anche nella piana di Santa Giustina. Davide e Giorgia proporranno diverse tipologie di pane e l’offerta è ricca di tanti altri prodotti come pizze, focacce, dolci; cureranno in particolar modo le nuove tendenze ed esigenze in materia.

Questa riapertura è un segno forte contro l’abbandono della montagna perché lanciato da dei giovani che non hanno paura di mettersi in gioco; partendo da un panificio che ha una grande storia, in una frazione che negli ultimi anni ha visto diverse coppie giovani trovare dimora, è un’ottima intuizione. Bravi ragazzi!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.