800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Quante storie sui treni

Quante storie sui treni

La Naja a Belluno: Alpini sul treno padova-calalzo

Quante storie trasportano i treni? Quanta vita passa lungo i binari di una ferrovia? Quanti sguardi si incrociano e quanti occhi si fermano sui paesaggi che corrono dal finestrino? Le montagne, i campi, i paesi della nostra Valbelluna accompagnano chi, anche solo per una volta, viaggia lungo la tratta Padova-Calalzo. Turisti, lavoratori, studenti o giovani militari che, fino al 2005, quando venne abolito il servizio di ferma obbligatorio, animavano gli scompartimenti del treno, soprattutto se di ritorno a casa per la licenza.

Uno di loro scrisse anche una canzone nata proprio dall’esperienza della naja fatta a Belluno: “Da dove fermano i treni parte un po’ di vita, parte sempre un altro varietà…”. Si tratta del cantante emiliano Luciano Ligabue, classe 1960, che inserì nell’album “Sopravvissuti e Sopravviventi” il suo ricordo del viaggio con il treno che lo portava a Belluno. Lui uguale agli altri giovani di quegli anni, come Lapo Elkann, il discusso rampollo di casa Fiat-Ferrari che, nato a New York e vissuto tra Parigi e Londra, si ritrovò comunque come tutti i cittadini italiani del tempo a dove svolgere gli obblighi di leva, entrando inizialmente nelle file del 16° Reggimento alpini della caserma “Salsa” di Belluno (ci sarà arrivato anche lui in treno?!) per poi passare alla Brigata alpina “Taurinense”.

Altro personaggio famoso transitato per la Valbelluna con indosso l’uniforme degli Alpini è stato il comico, cantante e scrittore Giorgio Faletti, che nei primi anni ’70 condivise la naja con i muli d’artiglieria. E poi Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte e altri ancora sono passati lungo la nostra vallata… giovani baldanzosi condotti dal treno, insieme a chissà quali timori, sogni e nostalgie, attraverso Busche, Santa Giustina, Sedico-Bribano…

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.