800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Pulizia a Lentiai

La comunità si attiva per l'ambiente

Pulizia a Lentiai

La comunità si attiva per l'ambiente

Nella mattinata di domenica 18 aprile circa 70 volontari, diversi provenienti anche da fuori Comune, hanno operato con eccezionale impegno, raccogliendo una quantità impressionante di rifiuti volutamente abbandonata lungo i cigli stradali e le scarpate della provinciale Sp1 e Sp1bis, dalla rotatoria del Col della Gnela all’abitato di Marziai. Sono state raccolte un’infinità di immondizie tra le più disparate: copertoni, batterie, sanitari, alimenti ancora buoni, vestiti per bimbi ancora utilizzabili, due motorini, giochi per bambini, sacchi di pannolini ,ecc..

L’iniziativa, partita spontaneamente dalle segnalazioni social di Anna Zuccolotto e recepita dal Gruppo Natura Lentiai, ha coinvolto molte associazioni operanti nel territorio: Auser, Comitati frazionali di Bardies, Cesana e Ronchena, Grest parrocchiale, Eco volontari feltrini, Feltreinbici Fiab, Gruppo Nordwalking, nonché un nutrito gruppo di volontarie coordinate dalla stessa Anna Zuccolotto. L’amministrazione di Borgo Valbelluna ha patrocinato l’iniziativa e garantito il supporto logistico con la presenza del consigliere Piero Bassanello. La segreteria è stata seguita da Mattia e Valeria Zampol.

A tutti i volontari è stato espressa, attraverso la pagina Facebook istituzionale, la gratitudine dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità di Borgo Valbelluna per la testimonianza di senso civico e dei valori che si imperniano su rispetto e tutela dell’ambiente, con queste parole: «Nell’evidenziare questo grandissimo gesto altruistico di questo esercito di volontari oggi all’opera, ferisce purtroppo constatare come siano in aumento questi gesti di inciviltà e di crimine verso l’ambiente e la natura. Tanti automobilisti preferiscono abbassare un finestrino e gettare il rifiuto in corsa o percorrere impervie strade fluviali per abbandonare appositamente copertoni, elettrodomestici o altri materiali non compostabili! Tutto questo, quando al giorno d’oggi, ci sono tutti i servizi quali i centri di raccolta che aiutano il cittadino a smaltire tutti i rifiuti in maniera corretta e rispettosa dell’ambiente. Nel corso dei prossimi mesi saranno organizzate altre iniziative simile sul territorio comunale»

Il Gruppo Natura, nel ringraziare tutti i volontari, confida vivamente che un segnale così forte della comunità locale si tramuti in un monitoraggio ancor più attento e severo da parte di tutti a condannare questi comportamenti per preservare con rispetto l’integrità e la bellezza del nostro territorio.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.