800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Protezione Civile Pedavena

nasce il quartier generale

Protezione Civile Pedavena

nasce il quartier generale

Un sogno che è diventato concreta realtà. La Protezione civile di Pedavena può ora contare su nuovi spazi che diventeranno quartier generale del gruppo guidato da Donato Zuglian. Il taglio del nastro della struttura seminterrata, situata al Boscherai, si è svolto il 23 giugno scorso. Gli spazi, finanziati da circa 150 mila euro, derivanti dai Fondi dei Comuni di confine, sono composti da un magazzino che funge da ricovero dei mezzi del gruppo, un ufficio per le attività burocratiche e servizi igienici.

«L’inaugurazione della nuova sede della Protezione civile di Pedavena – ha detto con orgoglio il sindaco Nicola Castellaz – è stato un momento forte e sentito, un momento di comunità, ma anche di ringraziamento e riconoscenza. In primo luogo, ai volontari della stessa Protezione civile che ogni anno si prodigano per mantenere il nostro territorio sicuro e il cui supporto durante il periodo della pandemia è stato ed è importante per la comunità pedavenese. Un ringraziamento anche all’indispensabile Gruppo Alpini. In secondo luogo, il ringraziamento va a Maurizio Gris, consigliere comunale, ideatore della struttura e, al tempo stesso, volontario, da sempre attivo nel mondo del sociale e dello sport, un autentico esempio che personifica i valori della comunità pedavenese».

Nei casi di emergenza avvenuti negli ultimi anni, i volontari sono sempre stati presenti, rappresentando un punto di riferimento. Sempre a giugno, sono stati inaugurati anche i lavori di riqualificazione dell’area sportiva di Sega bassa. «È un’area sportiva polivalente – ha ricordato Castellaz – perchè a nord ci sono un campetto da calcio, poi un’area per le mountain bike, in gestione all’associazione Pedale Feltrino, e poi il campetto da basket e da pallavolo, che, assieme all’attrezzo ginnico per fare l’attività di Calisthenic, è stato oggetto dell’intervento di ristrutturazione. L’illuminazione notturna a led con un pulsante a chiamata, assieme alla video sorveglianza con una doppia telecamera, hanno completato l’intervento, cofinanziato dalla Regione Veneto che ringrazio».

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.