Parola d’ordine, sicurezza. Una delle priorità per la giunta di Cesiomaggiore sono le scuole tant’è che l’esecutivo Zanella ha deciso di investire alcune risorse, derivanti dal Fondo dei comuni di confine, per la valorizzazione ma soprattutto per la messa in sicurezza degli spazi esterni ed interni dei plessi del capoluogo. Parliamo, infatti, sia della scuola elementare che di quella media.
Ma andiamo con ordine. Durante le vacanze di Natale sono iniziati i lavori di sostituzione di tutti gli infissi della scuola elementare di Cesiomaggiore.
Si tratta dell’installazione di finestre in larice (raccogliendo le indicazioni date dalla Soprintendenza) ad altissimo risparmio energetico. Ormai molte amministrazioni stanno procedendo in questo senso, in quanto avere nuovi infissi consente non solo di migliorare il confort degli studenti e di tutto il personale che opera all’interno delle strutture, ma anche di abbattere i costi e di stringere una mano all’ambiente.
E se questo è l’intervento che è stato realizzato sulla struttura, la giunta guidata dal sindaco Carlo Zanella prevede una vera e propria rivoluzione per gli spazi esterni.
Nel “progettone” del Fondo rientrano anche la sistemazione dell’area sportiva a sud della scuola e la messa in sicurezza dell’uscita dall’edificio scolastico che ospita i bambini delle medie.
«In questo senso, sostituiremo tutta la recinzione, sposteremo il cancello d’uscita in modo tale che non dia più direttamente sulla provinciale, ma sull’area parcheggio, e costruiremo una pensilina della fermata degli autobus – illustra il primo cittadino Carlo Zanell. – Sempre in chiave sicurezza provvederemo anche alla riqualificazione della strada compresa fra le due scuole, in modo tale che gli automobilisti di passaggio abbiano ben in mente fin da subito che potrebbero esserci dei bambini in transito».
Il cantiere dovrebbe aprire a giugno, ma tutto dipenderà dall’evoluzione della situazione sanitaria attualmente in corso.
Non riguarda direttamente la scuola, ma comunque ne viene interessata, la necessità emersa, dopo un’accurata ispezione, di consolidare il muro di sostegno del piazzale della scuola media e parte delle sue fondamenta. Un intervento che l’amministrazione cercherà di programmare quanto prima.