800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Pro Loco Magazine

l'impegno virtuale della Pro Loco di Trichiana

Pro Loco Magazine

l'impegno virtuale della Pro Loco di Trichiana

Il 2020 è stato per tutti un anno un po’ strano. Anche per il mondo del volontariato trichianese si potrebbe dire lo stesso. Le manifestazioni, gli eventi e le attività non sono potute essere quelle di sempre. Brusa la Vecia, la festa di Melere, Cavarnere, Autunno a Trichiana, solo per citarne alcune, non si sono potute svolgere, ma la voglia di fare e di mettersi di nuovo in gioco non è venuta meno.

«Durante l’estate ci siamo dati da fare e qualcosa è “saltato fuori”. Il difficile è stato organizzarsi in modo da garantire la sicurezza e il rispetto di tutte le indicazioni per il contenimento della pandemia. Ma non ci siamo fatti abbattere!» spiega il presidente della Pro loco Trichiana, Davide De Bona. «Nell’area turistica di Melere è stato aperto un chiosco con annesso un Info Point turistico durante tutti i weekend fino alla fine di settembre.

Nello stesso periodo, con la preziosa collaborazione delle varie associazioni di volontariato e dei gruppi frazionali del territorio abbiamo gestito un altro chiosco e un altro Info Point a Sant’Antonio di Tortal, in prossimità dei Brent de l’Art. Sempre nell’Area Turistica di Melere sono state proposte delle serate di degustazione vini, delle attività per i più piccoli e delle proiezioni cinematografiche all’aperto in collaborazione con l’associazione culturale Castle of Fantasy».

La voglia di fare non ha abbandonato il sodalizio nemmeno con l’inverno alle porte. Così, fra un consiglio e l’altro, rigorosamente on-line, è sbocciata l’idea di Pro Loco Magazine.
«Questo nuovo format è nato con lo scopo principale di essere presenti sul territorio, anche in questo periodo di restrizioni e distanziamenti, nella speranza di poter far passare qualche momento di spensieratezza e allegria a coloro che vorranno seguirci. Per lo scopo ci siamo dovuti reinventare e trovare un modo alternativo, quindi… perché non utilizzare il web?» chiarisce il presidente.

«Abbiamo deciso di creare dei piccoli video-web di approfondimento con gli argomenti più vari: dalle tradizioni locali, alla cultura, passando per il turismo, le storie e qualche “perla” che magari non tutti conoscono. Le puntate verranno pubblicate sulla pagina Facebook e sul sito della Pro loco Trichiana, dove si possono trovare trovare già le prime due dedicate al Natale uscite a dicembre, nello specifico la messa in opera dell’albero di Natale della piazza di Trichiana, commissionato dalla Pro loco ormai da più di quarant’anni, e la lettura interpretativa di alcune poesie di Teresa D’Incà da parte della nostra amica Nonna Olivia».

Non resta che seguire le pagine per avere tutti gli aggiornamenti sulle nuove puntate.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.