A Pietro Sommavilla, scrittore ed esperto di montagna, il premio “Montagna Sospirolese”, giunto alla quarta edizione. Il riconoscimento è stato assegnato all’autore per aver studiato e divulgato sentieri e tracce dell’area sospirolese attraverso numerose pubblicazioni (tra gli altri, il recente “Agneléze Erèra Pizzocco. Monti della destra Mis” edito da Fondazione Angelini). Il vincitore, grato del riconoscimento, ha annunciato che sta portando avanti un altro importante lavoro.
La cerimonia si è svolta durante l’ultima assemblea ordinaria dei soci del gruppo promotore, il Centro studi della montagna sospirolese. Nel corso dell’incontro sono state riassunte le molte attività del sodalizio: “In primis, manutenzione dei sentieri, che, soprattutto dopo l’evento alluvionale del 29 ottobre scorso, è stata abbastanza impegnativa”, ricorda il gruppo, “c’è poi l’attività di posa della segnaletica e della toponomastica.
L’attività con le scuole si è ampliata ed attualmente riguarda ben sette plessi scolastici dalle scuole materne alle superiori; sempre con i giovani abbiamo partecipato all’iniziativa di lavori estivi di manutenzione sul territorio.
Quest’anno si sono ufficialmente conclusi i lavori al Bivacco Valdo e sarebbe opportuno, visti gli ultimi eventi atmosferici, tagliare alcune piante che insistono sul bivacco. E poi ci sono le tante escursioni, dal passo del Comedon alla Val Formazza”.
Assegnati anche dei riconoscimenti alla squadra vettovagliamento composta da Ilenia, Fiorella e Annarosa e al collaboratore Manuel Case per l’attività svolta; firmata poi assieme al sindaco di Sospirolo la convenzione per la manutenzione dei sentieri, divenuti ora pubblici. “Riteniamo molto importante questo accordo, perché ci autorizza in forma ufficiale a liberare il sentiero da piante cadute e da rami secchi, sistemare sassi e buchi e a tagliare l’erba e i rovi. Va da sé che, nel caso in cui si conoscano le proprietà dei terreni dove insistono i sentieri di bassa quota, sarà sempre nostra cura avvisare i proprietari prima di procedere al taglio”, spiegano i volontari.
All’assemblea, poi, è stata riconfermata la fiducia al presidente del sodalizio Stefano Sanniti.