Chi se lo aspettava? I giovani atleti della Polisportiva Santa Giustina avevano appena cominciato ad assaporare il piacere di ritrovarsi all’aperto per l’inizio della stagione quando “il signor Covid-19” ha pensato bene di metterci lo zampino: basta scuola, incontri con gli amici e basta sport.
A parte questo, il periodo appena trascorso ha segnato tutti (in particolar modo coloro che hanno perso dei cari o che non hanno potuto vederli per mesi), però come spesso accade, nei momenti di difficoltà, ritroviamo il senso di comunità, di condivisione, di solidarietà.
Ecco che i genitori dei nostri ragazzi hanno accolto la proposta del direttivo ed hanno deciso di devolvere il rimborso, che avrebbero dovuto avere per i mesi di mancata attività, all’iniziativa promossa dall’Associazione Vol.A: 3000 euro sono stati donati per l’acquisto di un macchinario in grado eseguire, in maniera veloce, i tamponi di screening, mancante all’ospedale di Feltre.
E pian piano, nel rispetto assoluto delle regole, anche l’attività sul campo è ricominciata.
Per il momento non si parla di competizioni ufficiali a nessun livello, quindi con rammarico la società non ha potuto partecipare alle fasi nazionali del campionato di corsa campestre che doveva svolgersi a Cesenatico ad aprile, né potrà partecipare ai campionati di atletica su pista in programma a Grosseto per settembre. Ma se è vero che lo sport è soprattutto stare assieme in maniera sana ed educativa (non è facile per i più piccoli rispettare le nuove regole eppure, pur di essere presenti al campo, lo fanno; molti adulti forse dovrebbero prendere esempio da loro, altro che movida!), il tutto viene vissuto dicendo semplicemente: “Per le gare ci vediamo il prossimo anno, l’importante è stare assieme”.
Altro appuntamento importante, purtroppo non ancora confermato, è la marcia non competitiva “La giornata della rosa sulle sponde del Veses”, cresciuta negli anni con il contributo di molti (tra cui, oltre alla Polisportiva settore atletica, il Comune di Santa Giustina e l’Aipd). Se non dovesse essere possibile disputare la manifestazione quest’anno, vi diamo appuntamento al 2021, certi che la grande ondata di solidarietà che ha caratterizzato ques’tanno ci travolgerà e ci farà apprezzare il valore inestimabile dello stare assieme.