Tutto è nato a febbraio da una lunga inattività dei nostri ragazzi. Noi genitori abbiamo voluto capire come aiutare la Plavis Pizzocco per la ripresa degli allenamenti. Dopo numerosi incontri, dove abbiamo dato piena disponibilità ad entrare in società, abbiamo capito che il problema era più grande di noi e abbiamo deciso, visto la poca chiarezza, di creare da zero una nostra realtà, tenendo ben stretto il nome e i valori della “vecchia” Plavis. Abbiamo appurato che non si trattava di semplici incomprensioni di una società gloriosa; vogliamo perciò far capire a tutti che ne abbiamo creata una nuova, la Plavis2021, per il semplice motivo che la precedente sarebbe comunque andata a morire (come dichiarato dalla vecchia dirigenza) indipendentemente dal nostro arrivo. Ben consapevoli a cosa andassimo incontro, sia sotto l’aspetto economico che organizzativo, in questi mesi di duro lavoro, siamo stati attaccati e giudicati per delle cose non vere. Comunque la nostra risposta la daremo sul campo, per il bene dei nostri ragazzi.
NEL SEGNO DI EUGENIO DAL CASTEL
La nostra aspirazione è quella di coinvolgere più persone possibili, che hanno vissuto il magnifico periodo targato “Eugenio Dal Castel”; non siamo “gelosi” dei nostri incarichi e faremo tesoro di qualsiasi consiglio. Il nome “Plavis” resterà sempre vivo anzi sarà alimentato positivamente in questo nuovo progetto, pensato soprattutto per bambini e bambine della comunità di Santa Giustina e dintorni.
GENITORI DIRIGENTI
Il nostro gruppo dirigenziale è composto perlopiù da genitori che hanno voluto mettersi in gioco per garantire ai nostri giovani la possibilità di svolgere un’attività ludico-sportiva nel proprio paese. Il futuro presidente Luca Bellus è solo uno dei tanti genitori del gruppo, che ha accettato l’incarico, visti la passione e la voglia di fare qualcosa di buono da parte di tutti.
LA SQUADRA DI SANTA
Saremo una squadra, viva, serena e trasparente, la squadra di Santa. Abbiamo nuove idee per valorizzare i giovani introducendoli al calcio in un ambiente sano, attento a correttezza, educazione e alla miglior crescita umana e sportiva degli atleti, venendo incontro alle esigenze delle famiglie, in un contesto rinnovato rispetto alle precedenti esperienze. Cercheremo di creare un settore giovanile con una filiera completa (Piccoli amici, Primi calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi, Juniores) e di partecipare a tutte le competizioni provinciali federali, formando inoltre una Prima squadra per il campionato di Terza categoria, composta possibilmente da giovani residenti a Santa Giustina e nei comuni limitrofi. Se richiesto, daremo volentieri spazio anche a squadre amatoriali. La A.S.D. Plavis2021 sarà una società trasparente, senza scopi di lucro e finalità terze, con un organigramma definito e una chiara suddivisione di ruoli e responsabilità. Oltre al presidente Luca Bellus, vi saranno i vice Matteo e Marco Casanova, il segretario Michele Mezzomo, il responsabile giovanile Andrea Gazzi, il direttore sportivo e consigliere Alberto Vanz, il direttore tecnico Giuliano Marian e una squadra di consiglieri: Daniele Cappellin, Omar Andolfatto, Luca Vieceli, Gianni Orio, Michele Dalla Cort e l’inossidabile Patrick Salton, colonna portante in questi anni alla Plavis.
LA PLAVIS CHE HA FATTO LA STORIA
Si è tornati oggi a parlare di Plavis, pur in presenza delle restrizioni. La voglia e l’interesse per le attività sportive, soprattutto quelle rivolte ai più giovani, dunque non mancano e non sono mai mancate. Da quasi un settantennio grazie alla Plavis che ha tenuto alta la bandiera del servizio dilettantistico tra vittorie e sconfitte, superando momenti esaltanti ad altri oscuri, prestando fede alla sua missione fondante: offrire alle giovani generazioni l’opportunità e l’occasione di fare attività sportiva. Nata come Unione Sportiva all’insegna dello slogan latino del C.S.I (Centro Sportivo Italiano) “Mens sana in corpore sano”, ha consentito a schiere di giovani di praticare l’attività sportiva in diverse discipline, matrice anche della Polisportiva che tanto ha fatto sotto la guida del recentemente scomparso Gino Girelli, benemerito dello sport e non solo. Non mancano nel curriculum della Plavis calcio anche risultati esaltanti, dalla prima categoria del 1982 alla vetta raggiunta da un suo pulcino, Alessandro Gazzi, in serie A. Non possiamo dimenticare l’azione propedeutica svolta dalla Plavis nei confronti dell’amministrazione per dotare il Comune di Santa Giustina degli impianti sportivi all’epoca inesistenti: stadio, palestra-piscina, campo di gioco a Cergnai e parco sportivo Ciclamino a Meano. Ora, nonostante le limitazioni e i danni anche economici procurati dalla pandemia, non può e non deve mancare lo stesso spirito originario, cioè il compito di continuare nell’offerta generosa di un servizio sportivo ai giovani che da sempre ha ispirato l’U.S. Plavis.