800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

PIK PIK PIK

un'avventura di suoni tutta da leggere

PIK PIK PIK

un'avventura di suoni tutta da leggere

La magia di una scoperta, la meraviglia, il bisogno di nutrire curiosità e il piacere di fare, disfare, sperimentare. I bambini sono grandi maestri in questo, e lo siamo stati tutti. Quotidianamente facciamo esperienze, ci misuriamo attraverso errori, cadute e tutto ciò, rende uniche le nostre giornate, i nostri istanti.

Nell’albo illustrato “PIK PIK PIK” di Lucy Cousins, edito da Nord-Sud,
Papà Picchio invita il suo piccino ad iniziare a picchiettare, il piccolo picchio inizia con entusiasmo a bucare tutto ciò che incontra, pik, pik, pik, provando e riprovando, finirà con il fare un bel pasticcio, traforando un’intera stanza ma tornerà al nido soddisfatto per aver imparato, e stanco riceverà tre baci dal papà: “KISS kiss, kiss”.

Una storia semplice in cui suoni e ripetizioni divertono i piccoli che continueranno a chiedere di rileggere. Ma perché per un bambino è così importante sentir rileggere tante volte la stessa storia?

Perché vuole capire meglio. Perché vuole memorizzare e averla a disposizione quando gli serve. Perché vuole prolungare il tempo in compagnia di mamma o papà. Perché vuole anticipare e pregustare con certezza i momenti di grande divertimento o di massima tensione. Perché vuole essere sicuro, ma proprio sicuro che la voce che legge faccia rivivere ogni volta le stesse identiche emozioni e dica ogni volta le stesse identiche parole. La rilettura è una fonte di godimento che i bambini ben conoscono. Non stanchiamoci di ri-leggere per loro.

“La tartaruga rilegge tre volte; una per sé, due per capir cos’è e la terza per raccontarla a te“
(S. Benni, in Asino chi non legge, Feltrinelli 1999)

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.