Domenica 20 marzo la Consulta Giovani e la Pro loco di San Gregorio nelle Alpi ospiteranno, nella palestra del paese, gli Anà-Thema, una compagnia di teatro nata nel 2006 a Udine da un gruppo di giovani attori che ora è diventata un importante punto di riferimento e di formazione per ragazzi con la passione per il teatro.
Dal 2012 la compagnia gestisce “La Corte di Osoppo”, un grande centro culturale con sale polifunzionali in provincia di Udine, e inoltre lavora con importanti strutture teatrali in tutta Italia portando i propri spettacoli in diverse città. La denominazione Anà-Thema deriva dal greco e significa “Sospeso sulle parole”.
Il gruppo teatrale ha realizzato spettacoli con attori provenienti dal tutto il mondo e ha sempre riscosso molto successo. I ragazzi della Consulta Giovani hanno potuto conoscere gli Anà-Thema tramite uno degli attori e membri della compagnia, che è anche un giovane abitante di San Gregorio nelle Alpi, Luca Marchioro, cui “Il Veses” aveva dedicato una sua copertina già parecchio tempo fa, notandone le spiccate doti di professionista.
A San Gregorio verrà proposta la “Divina in-canta”, opera teatrale che nasce nel 2021 in onore dei 700 anni dalla morte del poeta Dante Alighieri. Con questo spettacolo, adatto a tutte le età, la compagnia farà conoscere e apprezzare la più grande opera del poeta, la Divina Commedia. Le due associazioni del paese sono entusiaste di essere riuscite ad organizzare questo evento dopo il periodo di stop a causa della pandemia e si accerteranno di rispettare tutte le norme previste.
Lo spettacolo si terrà in due orari differenti, il primo alle 18.30 e il secondo alle 20.30, per permettere a più gente di partecipare viste le restrizioni. Sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina FFP2 e la prenotazione per agevolare l’organizzazione. Prenotazioni al numero 346 4759362.