Un nuovo servizio infermieristico è stato appena attivato presso la farmacia di Mas. Sarà funzionante nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7,30 alle 9,30.
«Si tratta di un servizio finalmente disponibile, richiesto dalla popolazione, e che fa seguito a una serie di interventi portati avanti dall’amministrazione comunale, visto che la farmacia di Mas è pubblica e gestita dall’Azienda speciale Sedico Servizi» commenta il sindaco Stefano Deon.
«Ricordiamo che i ricavi sono destinati al miglioramento dei servizi sociali del nostro Comune. Per questo l’anno scorso abbiamo deciso di andare a investire sulla struttura con un intervento di riqualificazione energetica».
Esso ha incluso l’isolamento a cappotto, un impianto di illuminazione a basso consumo, la messa in sicurezza del primo piano dell’edificio, la costruzione dell’ascensore. Anche il piano superiore, dunque, sarà fruibile e qui è stato ricavato lo spazio per due stanze, adibite a laboratori, per le quali è in via di conclusione la fase di arredo, cui seguirà l’inaugurazione.
Il tutto ha comportato un investimento di 120 mila euro per le casse comunali; è la fine di un iter oggetto di scontri in consiglio, che si è concluso con l’impedimento alla vendita della struttura, inizialmente paventata dall’allora gruppo di maggioranza prima dell’amministrazione Deon.
«Il servizio infermieristico è il primo tassello di una serie di servizi per la comunità che vorremmo implementare» aggiunge l’assessore alle politiche sociali Gloria Candaten.
«Al momento la presenza dell’infermiera tre volte a settimana è in fase sperimentale e, in accordo con Sedico Servizi e personale, si valuterà la bontà dell’orario. In farmacia vengono offerti servizi di vaccinazioni, medicazioni, controllo di glicemia, quest’ultimo già offerto in precedenza. Appena completati gli arredi al primo piano, i nuovi ambulatori saranno adibiti a tali pratiche o altre necessità».