Sono in fase di ultimazione i lavori del nuovo polo culturale realizzato grazie al contributo di Luxottica nell’ambito dell’accordo di programma stipulato nel 2017, in occasione dell’ampliamento dello stabilimento di Landris. L’intervento portato avanti dall’Amministrazione comunale ha un alto valore culturale e sociale: infatti, oltre ai nuovi, maggiori e più funzionali spazi della Biblioteca comunale, il fabbricato ospiterà la sede di alcune associazioni di volontariato che da anni operano nel nostro territorio.
«Un progetto che rappresenta un grande investimento sul futuro della nostra comunità, che ha l’ambizione di fare di quell’edificio qualcosa di più di quello che è stato e di quello che è: il nuovo polo diventerà un punto di aggregazione trasversale, aperto e accogliente per tutti, un nuovo spazio di comunità e di cultura che potrà dare a Sedico una nuova centralità» commenta il sindaco Stefano Deon.
I lavori prevedevano la ristrutturazione e l’ampliamento di uno storico edificio nato agli inizi del secolo scorso come scuola e negli ultimi anni riconvertito a sede di associazioni di volontariato. Con le risorse a disposizione si è riusciti a riqualificare l’intero edificio esistente che è stato migliorato sia dal punto di vista strutturale sia dal punto di vista energetico. Al piano primo troverà spazio la nuova biblioteca in ambienti completamente rinnovati, più belli e accoglienti e dotati di impianti moderni. Il piano terra invece è stato restituito alle associazioni di volontariato che già trovavano nello stabile la loro sede.
Il nuovo corpo in ampliamento vede la realizzazione di una grande sala polivalente utilizzabile per spettacoli e conferenze. Tutti i locali saranno accessibili a persone con disabilità. In queste settimane è in corso la gara per l’acquisto dell’arredamento che terminerà nel mese di ottobre. L’apertura al pubblico della struttura dovrebbe avvenire agli inizi del 2021.