Nuova sede e nuovi mezzi per la Protezione Civile di Pedavena. Saranno appaltati a breve i lavori per la realizzazione di una struttura seminterrata in località Boscherai a disposizione del gruppo della Protezione Civile.
“Contiamo di terminare entro l’estate una struttura rifinita al civile che fungerà da ricovero per i mezzi e la loro strumentazione, che saranno così ben raccolti e ordinati – spiega l’assessore all’urbanistica del Comune di Pedavena, Cristiano Velo – Saranno realizzati anche un ufficio con accesso alle linee telefoniche e internet, che diventerà la sede direttiva della Protezione Civile, e un bagno. Tra l’altro, l’area del Boscherai è proprio punto di raccolta della popolazione in caso di emergenza. Il costo dell’intervento è di circa 70 mila euro, Iva e spese tecniche comprese, che rientrano nei fondi Odi per la riqualificazione del Monte Avena”. In programma sempre nella stessa area del Boscherai anche “piccole opere di finitura alla sede del volo libero – continua Velo – tra cui le pavimentazioni esterne”.
La Protezione Civile si prepara agli interventi del 2019 non solo con una nuova sede in preparazione, ma anche con materiali rinnovati. Il gruppo, guidato dall’alpino Donato Zuglian, ha ricevuto infatti dal Comune di Pedavena la somma di mille euro che è stata impiegata per l’acquisto di nuovo materiale. Una possibilità importante che ha permesso di rimpiazzare quello vecchio ed obsoleto. “Queste attrezzature – spiega Zuglian – sono indispensabili in caso di emergenze e calamità in cui i volontari sono chiamati ad operare. Ringrazio il Comune per il sostegno che in varie forme e misure dà alla Protezione Civile”. Un giusto riconoscimento per questo gruppo che opera costantemente a favore del territorio, di recente mobilitatosi anche per gli interventi a seguito del maltempo. Una postazione stabile dove raccogliere i mezzi e il miglioramento della sede direttiva apporteranno sicuramente dei benefici al corpo e, di conseguenza, alla cittadinanza.