800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Nuova piazza Mercato a Cesio

approvato il nuovo progetto esecutivo

Nuova piazza Mercato a Cesio

approvato il nuovo progetto esecutivo

Cambia volto piazza Mercato. Il “cuore” di Cesiomaggiore verrà demolito per lasciare spazio ad una piazza tutta nuova, ariosa, senza barriere architettoniche e pronta a rispondere alle esigenze dei propri cittadini. L’attuale piazza Mercato ha, infatti, una conformazione che i cesiolini hanno da sempre ritenuto poco funzionale e soprattutto non rispondente alle loro esigenze di aggregazione. Per questo l’amministrazione ha dato il via alla progettazione per ristudiarne la conformazione e, nelle settimane scorse, l’architetto Elisa De Bridda ha consegnato il progetto esecutivo che è poi stato approvato dalla giunta Zanella. Un tassello importante nella riqualificazione del centro cittadino che, al termine dei lavori, sarà pronto ad accogliere eventi, spettacoli e serate di vario genere.

Il progetto
Il progetto mira ad una piazza ariosa, accogliente e pronta ad ospitare eventi e manifestazioni. «La nuova piazza sarà uno spazio unico totalmente in porfido, seppur con due tipologie di pose diverse. Verrà rimossa l’attuale scalinata davanti al prato – spiega il sindaco Carlo Zanella -. Lo spazio sarà suddiviso in due settori: nel primo verranno mantenuti strada e parcheggio, mentre la parte sul lato municipio sarà destinata ad un uso quasi esclusivo pedonale. Essendo però al medesimo livello, l’intenzione è di traslocare là il mercato del giovedì mattina, che attualmente viene ospitato in piazza Ferrari dietro il lato settentrionale della chiesa. Nulla poi impedisce la creazione di alcuni stalli auto, soprattutto in concomitanza con particolari eventi o manifestazioni». L’illuminazione sarà garantita da lampioni a led che consentiranno un risparmio energetico.
Rimanendo sempre in tema lavori, verrà ripavimentata anche la salita verso gli ambulatori medici sul lato ovest della piazza, mentre i due salti di quota che devono essere rispettati saranno due: uno rivestito in acciaio corten e l’altro, posto a metà del piccolo colle, diventerà un muretto utilizzabile come panchina. Vicino al municipio è prevista inoltre la creazione di un’area di posteggio biciclette e, delimitato da due siepi, verrà ricavato anche un breve attraversamento pedonale, così da poter raggiungere la piazza direttamente dall’asilo senza dover camminare a bordo strada. Infine davanti agli ambulatori medici, sarà installata una balaustra riportante la scritta “municipio”. La fontana rimarrà al suo posto.

Costi e tempi
Il costo dell’intervento è di 500 mila euro, coperti dall’annualità 2020 dei Fondi comuni di confine. Nel mezzo milione sono previsti anche l’asfaltatura del viale del cimitero di Pez e il rifacimento dell’illuminazione pubblica nella frazione di Toschian. Quanto ai tempi, verranno presto aperte le manifestazioni d’interesse per individuare le ditte interessate a partecipare alla gara, le cui procedure saranno poi seguite dall’Unione Montana Feltrina. L’obiettivo è di avere la ditta appaltatrice entro la fine di giugno e poter iniziare già nel prossimo autunno con le opere di demolizione.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.