Alcuni lavori pubblici proseguono a San Gregorio nelle Alpi.
La nuova rete fognaria, ad esempio, i cui lavori decolleranno a breve a opera di Gsp, a partire dalla frazione di Paderno. «Gli esecutivi sono pronti e ora pazientiamo per l’intervento», dichiara il sindaco Mirco Badole. «Sono previsti cinque stralci, che interessano prima Paderno, località dalla quale si è deciso di partire, poi Luni, Alconis e la parte bassa del territorio comunale che si collega col depuratore di Santa Giustina. Ci sono stati dei rallentamenti dovuti al Covid, ma stiamo monitorando». Rallentamenti notevoli, invece, per il progetto della fibra ottica, dovuti a problematiche legate alle ditta appaltatrici. «I lavori di allaccio alla fibra sono stati ultimati ma manca quello finale, è stato promesso ma di fatto non c’è», fa sapere il primo cittadino, che conta di risolvere al più presto la questione.
Le scuole
Delle buone nuove, invece, sul fronte delle tecnologie per le scuole elementari. Fino a poco tempo fa, infatti, l’aula informatica dell’istituto era ancora collegata alla vecchia linea Adsl. Ora invece la struttura è stata collegata all’impianto wi-fi pubblico per la gioia delle insegnanti. «Sembra cosa da poco, sottolinea il sindaco, ma il miglioramento informatico è notevole; inoltre, grazie ai fondi legati al Covid, sono stati donati quattro computer portatili per favorire la didattica a distanza», aggiunge Badole. Si va in primavera, invece, per il completamento della manutenzione straordinaria dell’asilo, cui saranno aggiunti gli spazi per il nido.
Riconoscimenti a Sandra e Viviana
L’Amministrazione comunale ha premiato e ringraziato due persone che si sono impegnate per tanti anni e particolarmente distinte per il loro apporto. La prima è Sandra Zasso, in pensione dopo 37 anni di servizio prestati presso l’uffico postale di San Gregorio nelle Alpi. L’impiegata era diventata ormai una “cittadina onoraria” del paese, ben voluta per la dedizione e la gentilezza che ha sempre riposto nel proprio lavoro. L’amministrazione comunale lo scorso 23 gennaio ha premiato con un riconoscimento l’impegno.
Cerimonia a parte per Viviana Marchioro: quasi tutti i bambini di San Gregorio, dai nati nella classe 1972 ad oggi, hanno mangiato le sue famose polpette e si ricordano della buonissima cucina della scuola dell’infanzia. Qui Viviana è stata, infatti, l’amata cuoca della struttura per più di quarant’anni. Sabato 30 gennaio l’amministrazione comunale ha voluto ringraziarla per l’impegno e la dedizione messa nel suo lavoro .