Partire a Sedico e ritrovarsi nelle Terre di Alensir. Un viaggio nel mondo della fantasia grazie all’autore sedicense Erik Masoch, 31 anni, che ne “Il Predestinato” accompagna il lettore in un indimenticabile cammino al fianco del protagonista e dei cattivi, tra eventi catastrofici e momenti di suspense.
Una passione nata sin da bambino, quella di Erik che, nel suo primo romanzo, ha messo nero su bianco le vicende di storie e personaggi che gli sono sempre appartenuti. E “Il Predestinato” sarà solo il primo volume di una saga dal titolo “Il Guardiano Dorato” che promette di tenerci incollati alle vicende di Spark, il protagonista, e dei suoi amici e nemici.
«Lo scritto è ambientato nel mondo di Alensir» ci anticipa l’autore. «Una terra gigantesca governata da una grande bilancia che ne governa gli equilibri. A un tratto, però, l’ago della bilancia si sposta in negativo perché qualcosa sta cambiando. La sparizione di un intero popolo ed altri strani eventi pesano come macigni sulle spalle del Consiglio Clericale, un gruppo di potenti maghi che da secoli veglia su Alensir per proteggerla. Le avversità si diffondono e sarà Spark, un ragazzo fiero e tormentato, che vive negli inospitali Monti d’Ombra con il vecchio Elrin, a dover affrontarle, ignaro di tutto. Secondo una leggenda per bambini, il Guardiano Dorato, un guerriero mistico protettore della Sacra Pietra Della Terra, sarebbe giunto ad arrestare il più potente dei Mali mai esistiti. Una leggenda a cui quasi nessuno osa credere».
Quanto di Erik c’è nel romanzo? «Sicuramente l’ambiente dei Monti d’Ombra, dove vive il solitario protagonista, è ispirato alle nostre montagne. Vi si trovano, inoltre, alcuni elementi di vita e di esperienze personali, pur in forma romanzata».
Ci sono delle letture che ti hanno ispirato in qualche modo? «Certo, direi tre grandi maestri: Tolkien con il “Signore degli Anelli”, George Martin, dalla cui saga è nato “Il Trono di spade”, e Howard con “Conan il barbaro” anche per lo stile narrativo. Penso si ritrovi qualcosa di tutti gli autori».
C’è una peculiarità alla quale tieni? «Si tratta di un fantasy che contiene alcune narrazioni di fatti anche cruenti. Ho voluto dare importanza anche agli eventi negativi, mettendo protagonista e antagonista sullo stesso piano e lasciando che sia il lettore a decidere da che parte schierarsi»
Il libro è in vendita su Amazon, anche in e-book; ci si arriva anche tramite la pagina Facebook dell’autore: fb.me/MasochErik