800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Nel ricordo di Ugo D’Incà

l'impegno nei sindacati e nella FIOM

Nel ricordo di Ugo D’Incà

l'impegno nei sindacati e nella FIOM

Nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 marzo, se ne è andato Ugo D’Incà. Forte il dolore per la scomparsa di un uomo che faceva dell’impegno sociale e sindacalista la propria passione. A lungo componente del direttivo provinciale della Fiom Cgil e tra i fondatori della società sportiva Valbelluna basket, aveva 65 anni ed era originario della Sinistra Piave. Viveva a Bribano con la moglie Lucia e sui social scherzava definendosi un “vecio in pension”. Una pensione in cui si stava godendo la vita da nonno, accanto agli adorati nipotini e ai figli Alessandro e Francesco, a loro volta volti molto conosciuti nell’ambiente dello sport locale.

D’Incà aveva trascorso una vita lavorativa alla Zanussi di Mel, dove era entrato nel 1977 rimanendo nello stabilimento di Villa di Villa sino alla data della pensione, raggiunta il 30 novembre 2016. Dunque ha vissuto in prima persona l’evoluzione dell’attuale Acc. È stato parte attiva per anni del direttivo provinciale dei metalmeccanici della Fiom.

Grande tifoso del Milan, era appassionato anche di musica rock e pallacanestro. Non a caso, fu uno dei fondatori dell’attuale Valbelluna Basket, poco più di una decina di anni fa. Quel sodalizio sportivo era sorto dapprima come società di Sedico, allargandosi in seguito all’intero territorio dell’alta Valbelluna dopo la fusione con il Bellbasket. Anche negli ultimi tempi, pur non facendo parte del consiglio direttivo, dava costantemente una mano al sodalizio. In particolare, nelle partite delle categorie giovanili sedeva al “tavolo”, occupandosi della stesura del referto e della gestione del cronometro.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.